PALERMO, 01 DIC Un viaggio nella storia della
Battaglia delle Egadi, attraverso la nave punica custodita al
Museo di Baglio Anselmi di Marsala, ma anche, più in generale,
il rapporto dell'antica città di Lilibeo con il mare. Sono
questi gli elementi su cui si basa il contributo del Parco
archeologico regionale Lilibeo al Fishtuna International Art
Tourism Food Festival Xmas Edition, rassegna sulle tradizioni
legate alla pesca sostenibile del tonno rosso, in programma a
Marsala da domani al 4 dicembre prossimo. Due gli eventi
organizzati dal Parco Lilibeo che accompagneranno alla scoperta
della Battaglia delle Egadi, sulla quale un grande contributo fu
dato dall'archeologo ed ex assessore regionale Sebastiano Tusa,
che per primo individuò al largo di Levanzo, e non di Favignana,
il luogo in cui si svolse l'epico scontro tra la flotta navale
romana e quella cartaginese.
«Il Fishtuna è un evento che crea rete e che diventa valore per
il territorio. I nostri parchi archeologici e i beni che
costituiscono il patrimonio culturale della Sicilia aderiscono sottolinea l'assessore regionale dei Beni culturali e
dell'identità siciliana, Elvira Amata perché sono essenziali
nella lettura e nella valorizzazione del territorio. Il festival
si muove nella direzione giusta coniugando heritage materiale e
immateriale, intrecciando storia, cultura, tradizioni ed
economia in un sistema che punta all'unicità della nostra storia
antica. In tale direzione è orientata l'azione politica del
governo Schifani, che intende mettere a rete tutte le risorse
disponibili, a partire dalle istituzioni, per costruire alleanze
utili a far crescere l'attrattività e la competitività della
Sicilia».
«Il relitto della nave spiega il direttore del Museo,
Bernardo Agrò è reso fruibile grazie a un allestimento che
consente la visione ravvicinata dello scafo e la ricostruzione
della cambusa. Secondo la ricostruzione storica dell'archeologo
Honor Frost, l'imbarcazione, insieme alla cosiddetta nave
sorella, sarebbe stata affondata durante la prima guerra punica,
probabilmente in occasione della Battaglia delle Egadi che nel
241 avanti Cristo concluse il conflitto con la vittoria della
flotta romana». (ANSA).
Parco Lilibeo Marsala apre le porte al Fishtuna Festival
di Ansa
Sullo stesso argomento:
La Ferragni a Sanremo 2023: "Pensati libera" VIDEO
Ars, aumenta l'indennità dei deputati
L'Ast fa retromarcia e ripristina le corse nei comuni penalizzati
Comune di Vittoria: concorso per istruttori tecnici diplomati
Mattarella a Sanremo, per la prima volta nella storia. Ci sarà Benigni
Vruocculi arriminati: la ricetta siciliana piace anche al The Guardian
Festival di Sanremo, la Sicilia sul palco dell’Ariston: i nomi
La nuova truffa con una finta mail dell'Inps
Maltempo si accentua, in arrivo ciclone con nubifragi di neve
Sanremo 2023: la scaletta della prima serata
© Riproduzione riservata