Attualità
|
03/05/2022 12:13

Pazienti Covid siciliani nei reparti tradizionali entro l’estate

Svolta negli ospedali dell'Isola, si torna alla normalità anche in corsia

di Redazione

Svolta negli ospedali dell'Isola, si torna alla normalità anche in corsia
Svolta negli ospedali dell'Isola, si torna alla normalità anche in corsia

 Ragusa – L’incidenza di nuovi casi Covid in Sicilia è scesa del 16,5% nell’ultima settimana, il tasso di positivi allettati in regime ordinario del 4,8% e in terapia intensiva dell’1,5%. Retta la botta post Pasqua, Palazzo d’Orleans torna dunque a programmare un nuovo piano ospedali, per transitare la sanità regionale verso una nuova fase, come già hanno fatto altre regioni italiane. Entro l’estate, stop a Covid hospital e reparti indistinti per contagiati: in tutte le strutture i pazienti positivi saranno ricoverati con posti letto di isolamento nelle singole divisioni o in aree Covid-19 con equipe multidisciplinari dedicate. I positivi asintomatici con altre patologie, infatti, hanno difficoltà a essere seguiti dagli specialisti di competenza.

La rimodulazione dei nosocomi dovrebbe tradursi in un nuovo decreto o in una circolare assessoriale entro un paio di settimane: alla luce del mutato contesto epidemiologico, l’ipotesi allo studio di Ruggero Razza è quella di percorsi separati per malati contagiati, a seconda delle loro singole esigenze assistenziali e non della positività al Coronavirus. Per gli asintomatici, invece, si cambia modello: tutte le Asp identificheranno nei vari reparti medici e chirurghi specialisti e aree deputate alla cura. E’ un primo tentativo di recuperare liste d’attesa lunghe due anni, tra cui 50mila operazioni e 140mila screening oncologici.