ROMA, 19 MAG Le prospettive di crescita dell'area
euro per il terzo trimestre "sono ancora relativamente positive"
grazie alla spinta del turismo e nonostante l'incertezza creata
dalla guerra, il peggioramento della fiducia, i rialzi dei
prezzi energetici e i contraccolpi al commercio globale dai
lockdown in Cina. E' quanto hanno concluso i governatori della
Bce nel meeting di aprile. In base alle minute della riunione,
"anche la valutazione per il quarto trimestre resta positiva" e
"finora la valutazione è che la guerra porterà a un temporaneo
rallentamento della crescita, ma non a un ridimensionamento
persistente".
Sempre nello stesso Consiglio direttivo di aprile la Bce rileva
che gli sviluppi economici più recenti "suggeriscono che i tassi
d'inflazione rimarranno molto alti nel breve termine" fra le
incertezze dei prezzi energetici, con gli stessi indicatori
dell'inflazione di fonti "saliti oltre il 2% nei mesi recenti".
(ANSA).
Bce: prospettive Pil ancora positive nel terzo trimestre
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Cinema, Aldo Baglio presenta "Una boccata d'aria" a Taormina
3422 positivi Covid nel ragusano il 28 giugno
Censura, Rai taglia Ficarra e Picone che sfottono Musumeci
Caldo, l'afa peggiora: bollino rosso in 13 città, ci sono Catania e Palermo
"Qualcosa brucia ancora", la storia di Mario Venuti in un documentario
A Francis Ford Coppola le “Chiavi della città” di Savoca
Bonus 200 euro, via alle domande su sito Inps. Come ottenerlo
Biliardo, Asd La Biglia Modica ai Campionati Europei
Covid: adesso è come una influenza?
Bufalino "Io, Franca Florio" in scena a Comiso
© Riproduzione riservata