AGRIGENTO, 28 MAR "Agrigento non è solo Lampedusa.
Qui c'è uno storico retaggio mafioso. Conosco bene il fenomeno
per averlo trattato, come questore, nell'area nissena. Sono due
realtà attigue geograficamente, ma anche a livello antropologico
e di famiglie. La mafia non è più la stessa. Gli stiddari
esistono ancora anche se hanno abbassato l'aggressività, gli
esponenti o sono in galera o sono sotto misure di sorveglianza e
c'è una lente che li monitora". Lo dice il neo questore di
Agrigento, Emanuele Ricifari, "Anche qui stanno percorrendo
strade diverse aggiunge stanno seduti nei Cda di banche del
Nord Europa o in multinazionali". (ANSA).
Questore Agrigento, mafiosi nei Cda di banche e multinazionali
di Ansa
Sullo stesso argomento:
L’avversario cade, lui si ferma per aiutarlo e perde la gara. Ha 11 anni
Chiude l'ufficio di collocamento a Pozzallo
Il convento di Sant'Antonino di Scicli fatto di cioccolato di Modica
Sanità d'avanguardia, evitato pacemaker a paziente 19enne a Ragusa
Berlusconi ricoverato all’ospedale San Raffaele
Il vescovo di Noto: Non frequentate il guaritore di Modica!
Educazione ambientale a Sampieri: i bambini rispettano il mare
Ragusa, ecco la giunta Cassì bis
WhatsApp, arrivano i canali
Scicli, affidata gestione del Cine Teatro Italia per i prossimi 7 anni
© Riproduzione riservata