Attualità
|
18/05/2022 15:46

Sabbie e pietre siciliane nel giardino della Morgan Library di New York

Il mosaico di ciottoli del maestro catanese Orazio Porto

di Redazione

Sabbie e pietre siciliane nel giardino della Morgan Library di New York
Sabbie e pietre siciliane nel giardino della Morgan Library di New York

 Catania – I ciottoli del Mare Nostrum, la sabbia lavica dell’Etna e la maestria di un artigiano catanese Orazio Porto, la cui famiglia crea mosaici pavimentali per parchi, ville e cortili da tre generazioni: e’ nato cosi’ il “tappeto di pietra” che a partire da metà giugno accogliera’ i visitatori nel nuovo giardino della J.P. Morgan Library di New York. Per realizzarlo ci sono voluti 3 anni dall’affidamento del progetto. “Di solito siamo io, mio padre e mio fratello – dice Porto all’Ansa – ma a New York ero solo a mettere in posa” i motivi geometrici del mosaico di arena e sassi.

Sono commissionati uno a uno e inseriti su una base di sabbia – dorata del Mediterraneo e nera del vulcano siciliano – e uno strato di calce idraulica con cemento. “Una tecnica antichissima usata dai romani, più il tempo passa e più il mosaico diventa bello”. Al padre e al nonno di Orazio si devono – tra gli altri lavori – i mosaici della Villa Bellini e del cortile dell’Universita’ di Catania, che ricordano pampini d’uva ai raggi del sole. Ma gli acciottolati dei Porto si trovano anche all’estero: in Corsica, Francia, Malta e Inghilterra.