Un nuovo premio per Sophia Loren. Il 25 settembre l'attrice italiana riceverà il primo "Visionary Award" del nuovo museo dell'Academy.
di Redazione

Sophia Loren il 25 settembre l’attrice italiana riceverà il primo “Visionary Award” del nuovo museo dell’Academy. Un nuovo premio in vsta per la grande attrice Italiana che più ci rappresenta nel mondo.
A 60 anni dal ruolo nella Ciociara, che le fece vincere un Oscar come migliore attrice in un film straniero, e a 30 dall’Oscar alla carriera, Sophia Loren riceverà il 25 settembre prossimo il primo “Visionary Award” del nuovo Museo dell’Academy. L’annuncio arriva a una settimana dall’annuncio delle nomination per gli Oscar dove l’attrice potrebbe entrare per il suo ruolo in “La Vita Davanti a Sé” del figlio Edoardo Ponti. Sophia Loren aggiunge un nuovo riconoscimento ai tanti accumulati nella sua carriera.
Un onore riservato a “un artista o uno studioso la cui opera ha fatto fare progressi all’arte del cinema”. Il “Visionary Award” si aggiunge a una lunga lista di premi accumulati dall’86enne Sophia e che includono tra l’altro – e oltre i due Academy Awards – sei Golden Globe, un Leone d’Oro e una Coppa Volpi a Venezia, e poi premi a Cannes, Berlino, Londra, dieci David di Donatello. Nel 1991 l’American Film Institute ha incluso la Loren nella lista delle 25 piu’ grandi star di tutti i tempi. L’annuncio da Los Angeles arriva mentre l’interpretazione del personaggio di Madame Rosa in “La Vita Davanti a Sé” del figlio Edoardo Ponti è tra quelle citate in vista delle nomination per gli Oscar del 2021 che saranno annunciate lunedì 15 marzo.
Insieme alla Loren riceverà un premio speciale nel corso del gala del 25 settembre il cineasta etiope indipendente Haile Gerima di “Bush Mama” e “Ashes and Embers”: un nuovo sforzo nel segno di una maggiore inclusione da parte dell’Academy, da anni sul banco degli imputati per un visione “troppo bianca” del mondo.
© Riproduzione riservata