No ai grandi eventi
di Redazione

Palermo – Duro atto d’accusa di Franco Battiato nei confronti dell’assessorato regionale al Turismo da lui guidato. Battiato denuncia “gravissime anomalie nella gestione delle risorse” e comunica di aver chiesto “una relazione dettagliata per accertare stato dei procedimenti e responsabili”.
Battiato afferma di aver raccolto “una pesante eredità derivante da gravissime anomalie, sia nell’attribuzione che nella gestione delle risorse comunitarie e regionali”, e di aver chiesto agli uffici, “in sintonia con la linea di trasparenza avviata dal presidente Crocetta”, una relazione “al fine di verificare come sono state utilizzate dette risorse nelle passate legislature”.
L’assessore al Turismo annuncia dunque di voler “acquisire informazioni complete con numeri, rendicontazioni, eventuali responsabilità. La situazione attuale di stallo, che è al centro di indagini della Procura e sotto la lente d’ingradimento dei commissari europei, ha determinato una condizione di paralisi, aggravata ancora di più dalla pesante crisi che ha di fatto, al momento attuale, tagliato molti capitoli di bilancio”.
Per il musicista “non è pensabile, così come è successo nel recente passato, che vengano finanziati eventi o mostre per milioni di euro senza alcun controllo e in deroga a qualsiasi regola di buon senso e di mercato. È pertanto
necessario – prosegue – predisporre dei bandi, per la programmazione futura, che tengano conto di criteri rigorosi e razionali in modo da evitare il perpetuarsi di certi errori.
Franco Battiato risponde poi alle accuse di assenteismo mosse nei suoi confronti ieri dal presidente dell’Ars, Giovanni Ardizzone, per le sue assenze ai lavori parlamentari.
“Le date del mio tour, come è noto a tutti – puntualizza l’assessore – e come da me più volte ribadito, sono state organizzate prima dell’incarico conferitomi, e ovviamente dalla prossima primavera la mia presenza sarà più continuativa”.
Infine, una battuta in merito ai suoi detrattori ed ai trascorsi dell’assessorato: “Visti certi risultati, però, mi sembra opportuno sottolineare come taluni assessori delle passate legislature, ‘sempre presenti’, abbiano contribuito a determinare lo stato di sfacelo totale in cui versa attualmente la nostra isola”.
© Riproduzione riservata