Subito dopo le feste o prima dell’estate con l’arrivo della bella stagione sentiamo tutti quanti quel bisogno di sentirci in forma e perdere quei kili di troppo, scopri la dieta su misura per te
di Redazione

Le diete più efficaci per perdere peso sono 4 secondo gli esperti: ecco quali sono e perché ci fa bene seguirle
Dietisti, dietologi e nutrizionisti non si stancheranno mai di ripetere che le diete miracolose non esistono e che quelle lampo sono le peggiori in assoluto perché molto molto spesso ci fanno riprendere tutto il peso che abbiamo buttato giù all’inizio.
Esistono però quattro diete che, per le loro caratteristiche, vengono promosse a pieni voti dagli esperti: chiamarle diete – tuttavia – è piuttosto riduttivo, sono dei veri e propri stili di vita e fanno bene non solo alla linea ma alla salute in generale. Scopri quella su misura che fa per te e le tue esigenze. Ricordati che prima di intraprendere qualsiasi tipo di dieta è necessario un consulto medico
Dieta: scopri le 4 migliori per perdere peso promosse dai dietisti
Subito dopo le feste o prima dell’estate con l’arrivo della bella stagione sentiamo tutti quanti quel bisogno di sentirci in forma e perdere quei kili di troppo che abbiamo accumulato durante l’inverno oppure durante le feste. Mangiare è un piacere della vita e non è sbagliato concedersi ogni tanto qualche svago e sgarare alle regole.
E’ importante però non esagerare e seguire un regime dietetico in grado di farci riacquistare la forma perfetta. In questo modo migliora la nostra salute e la nostra autostima. Vediamo di seguito alcune fra le principali e più conosciute diete per dimagrire.
Dieta : le 4 migliori per perdere peso promosse dai dietisti
La dieta migliore in assoluto da diversi anni resta la mediterranea: non è rigida ma flessibile e si basa sul massiccio consumo di frutta e verdura, sull’assunzione di cereali e legumi ma anche di proteine magre e grassi buoni.
1 La Dieta Mediterranea
La dieta mediterranea scoraggia anche il consumo di alimenti trasformati, di carne rossa e pietanze troppo zuccherate, che possono contribuire a malattie croniche come malattie cardiache e diabete . Molti cibi sono ricchi di fibre, quindi evitano i picchi di glicemia e ci saziano più facilmente, senza contare che anche l’olio d’oliva è fonte di benefici per il nostro corpo.
2 La dieta DASH
Promossa anche la dieta DASH, che aiuta ad abbassare la pressione sanguigna incoraggiando una dieta ricca di minerali chiave e promuovendo cibi ad alta concentrazione di potassio, calcio, magnesio, e basso contenuto di sodio.
Come la dieta mediterranea, la DASH promuove l’assunzione di cibi poco lavorati, ricchi di fibre come verdura, frutta o cereali integrali ma a differenza della dieta mediterranea, la DASH si basa su latticini a basso contenuto di grassi o senza grassi per salvaguardare ancor di più la salute del cuore.
I dietisti concordano che un consumo importante di cibi integrali e non raffinati o industrialmente troppo lavorati non solo ci porta a perdere peso ma anche a evitare sostanze con benzoati, sorbati o altri additivi che aumentano le calorie e i rischi per la salute.
3 La dieta vegetariana
Infine anche le diete green come la vegetariana, la vegana o la flexitariana sono un toccasana per il nostro organismo: certamente ci aiutano a dimagrire, ma eliminando la carne contribuiscono anche a mantenere forte il cuore e farci vivere di più.
4 La Dieta chetogenica
È una dieta d’attacco che consente di perdere molto peso in poco tempo, grazie alla completa eliminazione dei carboidrati dall’alimentazione: in questo modo l’organismo è costretto a utilizzare i grassi di deposito potenziando i processi di lipolisi e quindi perdendo peso rapidamente.
L’importanza dell’attività fisica
Una regolare attività fisica aiuta a perdere peso in quanto velocizza i processi metabolici e favorisce l’eliminazione dei grassi: questi obiettivi vengono raggiunti poiché lo sport, anche se praticato a livello non agonistico, migliora la circolazione del sangue e quindi l’ossigenazione dei tessuti.
È risaputo che il movimento consente di bruciare più velocemente le calorie introdotte con gli alimenti, poiché potenzia le reazioni cataboliche post-prandiali.
Un regolare movimento effettuato preferibilmente all’aperto, permette di ottimizzare l’assimilazione dei nutrienti evitando dannosi accumuli di grasso sotto forma di pannicoli adiposi, localizzati solitamente su glutei, fianchi, interno cosce e addome.
© Riproduzione riservata