Benessere Dieta e consigli alimentari

Dieta per reflusso gastroesofageo, cosa mangiare per evitarlo?

Il reflusso gastroesofageo è un problema di salute molto comune, una volta diagnosticato bisogna cambiare alimentazione, ma cosa mangiare nella dieta?

https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/30-06-2022/dieta-per-reflusso-gastroesofageo-cosa-mangiare-per-evitarlo-500.jpg Dieta per Reflusso Gastroesofageo cosa mangiare per evitarlo?


Dieta per reflusso gastroesofageo, scopriamo cosa mangiare per star bene e in salute senza troppe limitazioni, come cambiare alimentazione.
Il cosiddetto reflusso gastroesofageo si verifica quando i succhi gastrici che si trovano nello stomaco vengono in contatto con l’esofago, provocando bruciore nella zona dello sterno. Questa condizione colpisce circa il 10-20% della popolazione in Europa.
La dieta antireflusso prevede che tutti i cibi che ci fanno produrre più acidi, o che sono essi stessi dei cibi acidi, debbano essere evitati dalla dieta per reflusso gastrico per stare bene
Dieta per Reflusso Gastroesofageo cosa mangiare per evitarlo?
Finora avete mangiato qualsiasi cosa in modo sconsiderato e siete giunti al punto che una restrizione nell’alimentazione è necessaria o potrà peggiorare fino a farvi stare davvero male. Questo non vuol dire però che non vi godrete più la vita o il cibo. Infatti, ci sono moltissimi alimenti che – una volta che il vostro stomaco non sarà più infiammato -potrete tornare a bere e/o mangiare senza alcun problema. Saperlo vi fa stare un po’ meglio? Bene, ecco cosa abbiamo da dirvi sulla dieta per reflusso gastroesofageo.
Reflusso Gastroesofageo Dieta, perché serve sapere cosa mangiare
Il reflusso gastroesofageo è un problema di salute molto comune, una volta diagnosticato bisogna cambiare alimentazione, ma cosa mangiare nella dieta? Il medico sicuramente ti darà delle indicazioni alimentari, una dieta antireflusso standard che puoi usare per deprimerti ricordando i cibi che tanto amavi e che non puoi toccare più. La verità è che se il reflusso c’è è perchè hai abusato di quei cibi e non puoi più mangiarli perché altrimenti ti farai venire un’ulcera e scommettiamo che non è esattamente quello che vuoi ottenere dai prossimi anni. Quindi il tuo medico, che ci tiene alla tua salute, ti dice di evitare totalmente i cibi che ami e che hanno indotto questo problema.

Dieta per Reflusso Gastroesofageo cosa mangiare per evitarlo?
La dieta del ‘semaforo’: cosa mangiare e cosa evitare
Se è vero che non esistono cibi categoricamente cattivi e da evitare e che ogni paziente viene valutato personalmente dal medico, è vero anche che alcuni alimenti possono essere tendenzialmente più dannosi per chi soffre di reflusso gastroesofageo.
Metaforicamente, sono stati identificati con il colore rosso gli alimenti che è bene evitare, con l’arancione i cibi da consumare con moderazione e in verde tutti quelli che hanno, invece, il via libera.
rosso: cibi molto grassi, ad esempio i fritti, che appesantiscono e sono difficili da digerire, e quelli acidi, quindi ad esempio agrumi, aceto e caffè, che avendo un’azione legata al rilassamento della muscolatura dello sfintere esofageo favoriscono il reflusso verso l’alto del materiale gastrico. Per quanto riguarda, le cotture, è bene preferire quelle leggere e prive di intingoli e spezie che aumentano l’acidità, quindi è consigliata la cottura al vapore, al cartoccio o alla piastra;
arancione: cioccolato in piccole quantità, latticini (meglio se freschi e magri, come ad esempio la ricotta), uova purché non fritte;
verde e via libera a verdure crude e cotte, cibi integrali, carni bianche evitando maiale e agnello, pomodori, meglio se cotti.

Gli alimenti sconsigliati per il reflusso sono cibi come arance, pomodori, ananas, formaggi, salumi o il cioccolato che mangiavamo senza problemi.


© Riproduzione riservata