Benessere Fragole a dieta

Fragole: quante mangiarne a dieta?

Le fragole benché abbiano un sapore dolce non si possono definire un frutto calorico: contengono solo 30 calorie per 100 grammi

https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/07-05-2022/fragole-quante-mangiarne-a-dieta-500.jpg Fragole: quante mangiarne a dieta?


Possiamo mangiare questo gustoso frutto se stiamo seguendo una dieta dimagrante? Cominciamo col dire che conviene acquistare le fragole durante la loro stagione ovvero da aprile a giugno perché in questo modo siamo ragionevolmente certi di comprare fragole coltivate prevalentemente in Italia. In questo caso possiamo beneficiare al meglio dall'alto contenuto di vitamine idrosolubili che si degradano in tempi molto brevi. Ma andiamo a scoprire alcune caratteristiche di questo frutto che tanti benefici possono portarci.

Fragole: caratteristiche
Le fragole benché abbiano un sapore dolce che tutti conosciamo non si possono definire un frutto calorico: contengono solo 30 calorie per 100 grammi di prodotto. Sono quindi leggere e ben adatte a uno spuntino per darci la carica necessaria. In particolare sono composte per maggior parte da acqua (per il 90% circa), per il 5% circa da carboidrati e per più del 2,5% da fibre. Le fragole sono anche un concentrato di importanti minerali quali magnesio, calcio, ferro, potassio  iodio e sodio. Le fragole favoriscono l'assorbimento del ferro che troviamo negli altri alimenti. Hanno la stessa quantità di vitamina C delle arance. Questa vitamina è importante per la pelle perchè previene le rughe e contrasta la cellulite. La presenza di fibre è utile al transito intestinale e anche ad assorbire una minore quantità di zuccheri.

Dieta e fragole vanno d'accordo?
Come abbiamo visto, le fragole sono un alimento ipocalorico quindi non fanno di certo ingrassare. Che non fanno mettere peso è vero a patto però che non le rendiamo molto caloriche aggiungervi la panna il cioccolato fondente o una spolverata di zucchero. Pertanto se non vogliamo far lievitare le calorie non vanno accompagnate a creme, dolci, torte e biscotti. Se stiamo seguendo una dieta ipocalorica possiamo mangiare una porzione pari a 100-120 grammi come spuntino a metà mattina oppure nel pomeriggio.

Come detto è sempre consigliabile comprare il frutto in primavera e non fuori stagione. Si tratta anche di una scelta ecosolidale. Per verificarne la freschezza è importante che le fragole siano d'un rosso vivo turgide e non presentino frutti che tendano ad essere più scuri o già ammuffiti. Il picciolo invece deve essere d'un colore verde vivo. Per gustare al meglio le fragole basta lavarle pochi  prima di consumarle. Possiamo metterle in una bacinella ma non in ammollo, come detto bastano pochi minuti. Per uno spuntino o una colazione dietetica a base di fragole, possiamo tagliarle a pezzi e aggiungervi uno yogurt bianco oppure delle fette di limone. Volendo possiamo anche gustare le fragole sotto forma di estratti oppure in una macedonia frullata con altra frutta fresca.


© Riproduzione riservata