Attualità
|
26/01/2013 21:26

Dimartino, la leva cantautorale degli anni zero

Prossimo appuntamento Alessandro Fiori, il 20 febbraio

di Redazione

Meteo: Ragusa 30°C Meteo per Ragusa
Dimartino
Dimartino

Ragusa – Un concerto che ha fatto cantare, ballare, sognare, viaggiare sui suoni e le parole di uno dei più apprezzati cantautori d’Italia. Nonostante la giovane età, e a dispetto del brano “Io non parlo mai”, Dimartino ne ha di cose da dire. E ad ascoltarle erano in tantissimi ieri sera al “Prima Classe – locale trasversale” di Ragusa. Dai brani del suo ultimo successo discografico dal titolo “Sarebbe bello non lasciarsi mai ma abbandonarsi ogni tanto è utile”, alle canzoni di “Cara maestra abbiamo perso”, l’album d’esordio. Un concerto intenso grazie alla forza dei testi e all’energia della musica trasmessa dal palco da Antonio Di Martino (voce, chitarra e basso), Angelo Trabace (piano, synth) e Giusto Correnti (batteria, gloken, concertina, diamonica). Vincent Migliorisi, direttore artistico della rassegna “Prima Classe Non è Acqua” ha dato l’avvio alle danze accogliendo sul palco il cantante che ha “sparato a Vinicio Capossela”.

L’artista ha aperto fin da subito con un grande pezzo dell’ultimo album, “Venga il tuo regno”, per poi dare ritmo con “Cambio idea”. Dimartino presenta un pezzo “stagionale” e inizia con “Maledetto autunno”, continuando poi ad alternare brani del vecchio e del nuovo disco. Un concerto da urlare a squarcia gola, con una musica che colpisce e che può far fare un viaggio interstellare, a bordo di un’astronave costruita magari da Dimartino, “…con due bidoni giganti dell’immondizia appiccicati al motorino di un frigorifero, poi collego tutto all’elica di un ventilatore o alla ventola di una stufa…”.

E il viaggio con la musica e con i cantautori italiani prosegue. La rotta della leva cantautorale degli anni zero va in direzione Arezzo. Sulla lavagna di “Prima Classe Non è Acqua” è stato infatti scritto il nome del prossimo ospite. E’ quello di Alessandro Fiori che sarà a Ragusa il 20 febbraio. Artista poliedrico, violinista, attore, pittore e scrittore, voce storica della band Mariposa fino al 2011, Fiori presenterà al pubblico ibleo i suoi ultimi lavori da solista.