Mercoledì 21 agosto alle 22 in via Mormina Penna
di Redazione string(0) ""


Scicli – Una canzone dedicata a Scicli e intitolata “Scicli”.
Firmata dal cantautore Mario Guarnera.
Bolognese, Guarnera inizia a suonare il contrabbasso e a cantare con Lucio Dalla e Andrea Mingardi.
Diciassettenne è finalista al festival di Sanremo in coppia con Ornella Vanoni, cantando “La musica è finita”.
Interpreta canzoni scritte da Bruno Lauzi, lavora come autore e compositore, scrivendo per Ornella Vanoni, Fausto Leali, Fred Bongusto e viene prodotto come cantautore da Gino Paoli.
Ne fa seguito un Lp con l’etichetta discografica di Mina. Nell’82 inizia anche a scrivere musiche per la pubblicità.
La prima, Heineken, viene premiata come migliore jingle dell’anno.
“Arrogance” viene premiata per migliore jingle dell’anno ’92.
Le musiche da lui composte e cantate per Averna (“nell’aria, stasera, si respira più amore, e la vita più vita…” ), Saratoga, Sole, Cynar (cantata da Enzo Iannacci) vengono prese ad esempio per il loro carattere e per la loro riconoscibilità.
Nei live Guarnera esegue un tipo di musica evergreen raffinata, in lingua inglese e italiana, da Steve Wonder a Battiato, da Billy Joel a Lucio Battisti.
Il 21 sera a Scicli Guarnera presenta la canzone dedicata alla città, già disponibile su Youtube.
Le immagini sono di Uccio Pazienza.
Scicli
Scicli,
nuda e stesa al sole
come una donna che riposa dopo l’amore.
Scicli,
quanto colore
ad ogni angolo, una storia
e un nuovo amore.
Tu mi sorprendi col tuo fascino
e il mistero
mi parli un po’ di tutto
ma qualche volta ammetti il vero
Così diversa da ogni cosa che conosco
il paradiso può aspettare.
Scicli
nuda e stesa al sole
ad ogni strada, ogni palazzo è un’emozione
Scicli
mi porti al mare
tra le colline, le tue grotte
mi fai sognare
Non voglio più sapere quanti anni hai
alle signore so che non si chiede mai
Ma voglio dirti che per sempre tu sarai
sulla mia pelle
dentro al cuore
Scicli…
nuda e stesa al sole
come una donna che riposa
dopo l’amore.
© Riproduzione riservata