Le domande possono essere presentate telematicamente attraverso il sito www.inps.it, fino alle 24 del prossimo 24 ottobre
di Redazione string(0) ""

Ragusa – Quattro avvocati esterni che dovranno rappresentare l’Inps davanti al Tribunale di Modica.
E’ quanto emerge nel nuovo bando che mira ad acquisire la disponibilità di avvocati esterni, come procuratori domiciliari e/o sostituti di udienza.
Complessivamente l’Inps ne cerca 2600 in tutta Italia. Per Modica, come si diceva, si cerca la disponibilità di quattro professionisti mentre per il Tribunale di Ragusa se ne cercano sedici, quindi per l’intera provincia saranno venti i legali che potranno trovare un “impiego” con l’istituto di previdenza.
Le domande possono essere presentate telematicamente attraverso il sito www.inps.it, fino alle 24 del prossimo 24 ottobre. Di rilievo e, dunque, decisivo il fatto che non saranno accettare le istanze spedite tramite gli uffici postali nè, tantomeno, la consegna brevi manu presso le strutture territoriali dell’Inps. Per accedere al servizio online gli interessati si dovranno munire del codice “Pin” o della carta nazionale dei servizi (Cns). Tramite la procedura online l’interessato potrà scaricare copia protocollata della domanda, attestante la ricezione della stessa da parte dell’Inps. Tale copia sarà disponibile entro le 24 ore successive alla presentazione della domanda. L’Istituto assicurerà un celere rilascio del pin, sia nella modalità online, sia presso le sedi.
Con l’apertura agli avvocati domiciliatari e ai sostituti d’udienza in tutto il territorio nazionale si tende a contrastare sempre più attivamente le cause rivolte all’Inps. Il contenzioso dell’Istituto equivale al 20 per cento circa dell’intero contenzioso nazionale (poco meno di un milione di cause sul totale di circa 5 milioni di cause civili pendenti nell’intero Paese). Fino al 2008 l’Inps soccombeva nel 60 per cento dei casi. Oggi i successi dell’Avvocatura Inps sono in media nel 58% dei giudizi (con un incremento del 18% dei successi nel corso dell’ultimo anno).
© Riproduzione riservata