Si chiama YInMn, vale milioni di dollari. Prossimo obiettivo? un rosso miliardario
di Redazione

Inventare un colore è un po’ come essere Dio. E’ successo in Oregon, negli Stati Uniti, dove un chimico indiano, Mas Subramianan (64 anni) ha inventato una nuova sfumatura e tonalità di blu, nata dal pesto in un mortaio di tre elementi marginali della tavola periodica. E’ nato così l’YInMn blu (dai simboli dei tre ingredienti) o Blu Oregonn, o Mas Blu (gioco di parole con lo spagnolo più).
Tutto nasce da un errore, o se volete dal caso. “Non c’era alcuna logica chimica che spiegasse perchè portando a 1200 gradi l’ittrio (Y), che tende al bianco argento, l’ossido di indio (In), che vira sul nero manganese (Mn), che di solito conferisce un giallo marrone, venisse fuori quel blu”.
Mas voleva creare un materiale multiferroico capace di ospitare memorie informatiche economiche e invece si è trovato un Blu inedito. Ora tutti lo vogliono. Le case di cosmesi, chi produce pitture, e persino la Nike che vorrebbe usarlo come colore refrigerante per le scarpe, visto che il Blu inventato da Mas è riflettente e in grado di abbassare le temperature di 13 gradi rispetto agli altri colori.
Oggi il Blu Oregon vale mille dollari al chilo.
Il prossimo obiettivo? Trovare un rosso che abbia le qualità del Blu Oregon. Oggi esistono, fra naturali e sintetici, circa 200 rossi. Il Rosso254 è il Rosso Ferrari, ad esempio. E’ di origine organica e si scolora facilmente. Ecco perchè Mas Subramianan starebbe lavorando in gran segreto a un Rosso Ferrari che non si scolora. Valore dell’operazione? Miliardi di dollari.
© Riproduzione riservata