Orologio Panerai P.4001/S, il primo alleggerito a carica automatica di manifattura del brand fiorentino
di Redazione

L’ultima frontiera dell’orologeria di avanguardia è rappresentata dalla spettacolarizzazione estrema della meccanica. Che dunque, per diretta conseguenza, nello strumento di misurazione del tempo assume ruolo di elemento chiave non più solo a livello funzionale ma anche estetico. Ma l’esposizione a vista del movimento, raggiungibile banalmente attraverso la semplice rinuncia al classico quadrante, richiede a monte un lavoro certosino finalizzato a modificarne l’aspetto con lo scopo di renderlo maggiormente appagante alla vista. Il tutto attraverso un delicato processo definito di “scheletratura”, ossia di rimozione del superfluo, rivolto a renderle visibili anche i componenti più interni.
Sfida tecnica che per Panerai ha preso forma nel nuovo calibro P.4001/S, il primo alleggerito a carica automatica di manifattura del brand fiorentino, portato al debutto proprio in questi giorni al prezzo di 45.000 euri. Modello tirato in 100 esemplari con cassa da 47 mm in carbotech e datario polarizzato, una soluzione innovativa e prontamente brevettata pensato per salutare la partnership con Brabus, esclusivo preparatore tedesco attivo nei settori marine e automotive.
© Riproduzione riservata