Cronaca
|
11/09/2025 11:49

Multe per 65mila euro a ristorante e panificio nel Catanese: sequestrati 200 chili di cibo

Tra Giarre e Aci Catena

di Redazione

Giarre, Catania – Oltre 65mila euro di sanzioni è il risultato dei controlli effettuati dalla task force coordinata dalla polizia in due attività commerciali tra Giarre e Aci Catena (nel Catanese) dedite alla preparazione e alla somministrazione di alimenti e bevande. Nel corso delle verifiche, sono emerse alcune significative criticità di carattere amministrativo in un ristorante di cucina orientale di Giarre e carenze igienico-sanitarie in un laboratorio-panificio di Aci Catena.

Nel ristorante di Giarre, il corpo forestale e il servizio veterinario hanno riscontrato diversi alimenti e circa 40 chili di prodotti ittici – tra congelati e freschi – non tracciati per un valore commerciale di 600 euro. Al riguardo, è scattata la sanzione di 1500 euro per la mancata tracciabilità dei prodotti, requisito necessario per determinare l’esatta provenienza degli alimenti. Inoltre, il titolare è stato denunciato all’autorità giudiziaria per frode in commercio. L’ispettorato territoriale del lavoro ha verificato la regolarità delle posizioni lavorative dei 20 dipendenti dell’attività, accertando che alcuni lavoratori avrebbero ricevuto una parte della paga in contanti, in violazione della norma sulla tracciabilità delle retribuzioni. Ciò comporta l’elevazione di una sanzione di circa 27mila euro. Nello stesso tempo, alcuni dipendenti avrebbero lavorato per un numero di ore superiore rispetto a quanto dichiarato nel contratto e, pertanto, verrà contestata un’ulteriore sanzione di 1000 euro, oltre al recupero dei contributi previdenziali in relazione del maggior numero di ore lavorate. Per quanto riguarda gli accertamenti sull’osservanza della normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, lo Spresal ha rilevato l’inidoneità delle uscite d’emergenza, dei pavimenti e le vie di fuga non segnalate, mentre nella cassetta di primo soccorso sono stati riscontrati i presidi scaduti. Per queste violazioni di legge, il titolare è stato sanzionato per 4839 euro.

Nel laboratorio-panificio di Aci Catena, invece, sono emerse sin da subito alcune criticità igienico-sanitarie e carenze amministrative per cui il servizio igiene pubblica del distretto di Acireale ha contestato sanzioni per 2000 euro. I controlli sulle posizioni contrattuali dei lavoratori hanno consentito di rilevare tre casi di lavoro in nero. Pertanto, l’ispettorato del lavoro ha proceduto alla notifica del provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale che verrà revocato dopo la regolarizzazione dei lavoratori in nero e il pagamento delle maxi sanzioni di 2500 euro e di 3900 euro per ciascun lavoratore in nero. È stata contestata la violazione della normativa sulla tracciabilità delle retribuzioni con sanzione di 13mila euro, poiché un lavoratore sarebbe stato retribuito in contanti. Il corpo forestale e i medici veterinari hanno riscontrato gravi mancanze legate alla tracciabilità di 160 chili di prodotti da forno per un valore di 1000 euro. Dopo una verifica, la merce è stata ritenuta idonea al consumo umano e, pertanto, devoluta in beneficenza. Il personale dello Spresal ha riscontato le luci di emergenza non funzionanti per cui il titolare è stato sanzionato per 1708 euro.