Attualità
|
02/03/2017 10:39

Nasce a Catania una App per gestire le pagine dei Social

Facebook, Twitter, Linkedin

di Redazione string(0) ""

Spidwit
Spidwit

Catania – Digital Magics Palermo, sede siciliana dell’incubatore Digital Magics, lancia SpidWit (www.spidwit.com) startup di Catania che ha sviluppato un’applicazione web innovativa per facilitare la gestione delle Pagine sui social network (Facebook, Twitter e LinkedIn) e dei loro contenuti.
SpidWit si rivolge a professionisti, piccole e medie imprese, ma anche freelance e agenzie di digital marketing che possono realizzare con semplicità una strategia di comunicazione sui social media, permettendo di ottimizzare budget e tempo.
La caratteristica unica di SpidWit è il motore semantico tecnologico proprietario, basato su algoritmi di ricerca intelligente. Supporta, infatti, l’intero ciclo di gestione dei social: dalla ricerca e creazione di contenuti, alla pubblicazione e raccolta delle metriche dei risultati.

Grazie a www.spidwit.com i social media manager possono scoprire ogni giorno contenuti tematici di qualità (notizie, foto, GIF, citazioni su specifici settori e tanto altro); creare e modificare immagini virali, grazie a un editor molto intuitivo e programmarne la pubblicazione con estrema semplicità.
Nei prossimi giorni SpidWit rilascerà l’Assistente Virtuale: un programma chatbot che semplifica la complessità dell’interazione sul web, utilizzando logiche di conversazione più familiari. L’Assistente Virtuale di SpidWit comunica tramite la chat di Facebook e interagisce attivamente con gli utenti, consigliandoli e suggerendo contenuti per poi pubblicarli agli orari migliori, in pochi click e senza nessuno sforzo.

Digital Magics Palermo entra nel capitale sociale di SpidWit – con una quota del 9,3% della società (Digital Magics 4,65%; Factory Accademia 4,65%) – e affianca la startup innovativa nello sviluppo strategico e tecnologico con i propri servizi di incubazione. Digital Magics Palermo è l’incubatore di Digital Magics, business incubator quotato sul mercato AIM Italia di Borsa Italiana (simbolo: DM), aperto a gennaio 2016 nel capoluogo siciliano in collaborazione con la società partner Factory Accademia.
Il modello di business di SpidWit ha convinto anche Logos, società di consulenza aziendale per lo sviluppo di imprese guidata da Luigi Bruno, che ha acquisito il 5% del capitale sociale della startup innovativa digitale e altri business angel che hanno investito.
SpidWit è stata fondata da Dino De Luca (CEO), 43 anni di Messina, e da Antonio Parlato (CTO), 40 anni di Catania. Laureati in Informatica e in Ingegneria Informatica hanno lavorato per oltre 10 anni per la multinazionale finlandese Nokia e, dopo essere diventati amici, hanno deciso nel 2014 di lanciare SpidWit, che attualmente ha un team di altre 3 persone.