Cultura
|
22/09/2017 09:43

Palloncini d’America nel cielo di Sicilia

Un libro di Renato Fidone

di Un Uomo Libero.

Meteo: Scicli 21°C Meteo per Ragusa
Renato Fidone
Renato Fidone

Scicli – Renato Fidone non finisce di stupire.
Prima il teatro e il suo speciale sodalizio con la scena e la recitazione.
Ora un libretto di poesie dialettali” Palloncini d’America/ fra poesia e teatro” in cui racconta la sua Scicli, un mondo quasi orfico dal quale trae suggestioni, impressioni, pensieri.
Sono soliloqui del cuore declamati, forse, al centro di un grande palcoscenico.
Momenti speciali e intimi nei quali ci apre la porta del suo laboratorio segreto per condurci, attraverso l’evocazione sublime del ricordo, in un viaggio fuori del tempo e dello spazio, alla sua terra d’ombra, al luogo, cioè, trasfigurato della gioia e del dolore.
Sono attimi, rubati alla quotidianità, fissati sulla carta attraverso una lingua viva, il Siciliano.
Una pascoliana tenerezza emerge prepotente dal verso dialettale grazioso e in apparenza semplice, come stato felice dell’anima. Commuove e a volte diverte.
I colori di una Sicilia arcaica, ben nota a chi scrive, caratterizzano le atmosfere, i cieli e le lievissime trasparenze, quinte dietro le quali si muovono e agiscono personaggi a volte umili, a volte di famiglia ma sempre ben chiari e ben definiti nella memoria.
Il suo lirismo meraviglia per primo l’Autore. Lo cattura, quasi lo obbliga al canto, lo trascina in un territorio sconosciuto nel quale si sente inadeguato, straniero e nuovo.

 

“Io non sono poeta” Confessa con non poco imbarazzo in una sincera introduzione al libretto.
Ma il poeta è un osservatore acuto della realtà, una voce che grida spesso nel deserto delle coscienze, un “presbite” che guarda dove l’occhio umano mediocre non arriva.
È un sensitivo che percepisce la realtà come nessuno mai.
E tutto questo è Renato Fidone nei suoi “Palloncini d’America”: un poeta sconosciuto a se stesso ma che è stato per noi, per quanti lo conoscono e lo amano, un’autentica, sorprendente e piacevole rivelazione.

 

© Tutti i diritti riservati all’Autore