di Redazione string(0) ""
Nuova “guerra” di sondaggi sugli orientamenti di voto degli italiani per le prossime elezioni politiche. Secondo l’ultima indagine Swg, Veltroni e’ in recupero su Berlusconi. Il distacco tra Pd e Pdl e’ passato da 5,5-8 punti a 4-5 punti in cinque giorni.
Senza mezzi termini il commento del Cavaliere: “Cosa vi aspettate da Swg? I sondaggi veri sono altri”. “Guardo ad una tendenza, una costante nostra crescita – replica Walter Veltroni – oltre a un aumento del numero degli indecisi. Cittadini che, quindi, un mese e mezzo fa avevano un’opinione e che oggi invece sono più indecisi”.
E sul tema interviene anche il leader de La Destra Francesco Storace. “I sondaggi sono a noi favorevoli. C’é una tendenza a salire di mezzo punto a settimana. Storace ha spiegato che saranno Lazio, Campania, Puglia, Calabria Sicilia, le regioni che potranno garantire alla lista de “La destra” la rappresentanza a Palazzo Madama.
Secondo il sondaggio di Swg (dati aggiornati a martedi’), a subire una perdita consistente è il Popolo della Libertà, sceso al 34,5-35% dal precedente 36-37%. In crescita invece la Lega Nord, che passa dal 6-6,5% al 7%. Per quanto riguarda l’Mpa la percentuale è dell’1 rispetto all’1-1,5%. La coalizione Partito Democratico-Italia dei Valori è salita al 38-38,5% dal 36,5-38% di cinque giorni fa. L’Idv si attesta al 4% dal precedente 3,5-4%. Il Pd di Veltroni da solo cresce al 34-34,5% (praticamente lo stesso valore del Pdl) dal 33-34% del 6 marzo. In ribasso la Sinistra Arcobaleno, che scivola al 6,5-7% dal precedente 7-7,5%. Sensibile flessione anche per l’Unione di centro di Casini, che passa dal 6,5-7% all’attuale 5-6%. In crescita invece La Destra di Storace e della Santanché, al 2-2,5% rispetto al precedente 1,5-2%. In leggero rialzo anche il Partito Socialista: dallo 0,5-1% all’1% netto. Il Pcl, Partito Comunista dei Lavoratori, si attesta tra lo 0,5 e l’1%. Cinque giorni fa era allo 0,5%. La lista Pro-life di Giuliano Ferrara sale allo 0,5% dallo 0,1-0,2%. La voce ‘altro partito’ è tra il 2 e il 2,5% rispetto al precedente 1,3-1,9%.
Il sondaggio è stato effettuato dalla SWG Srl-Trieste per conto dell’Osservatorio elettorale SWG tra il 10 all’11 marzo.La rilevazione è stata effettuata attraverso un sondaggio telefonico Cati e online Cawi su un campione stratificato per quote di 1.200 soggetti maggiorenni (su 5.180 contatti), rappresentativi della popolazione italiana maggiorenne in base ai parametri Istat di sesso, età, macro-area, titolo di studio e ampiezza demografica
del comune di residenza.
Secondo la ricerca commissionata da Sky Tg24 a Demoskopea, invece, a oggi sarebbero nove i punti che dividono il Partito democratico dal Popolo della Libertà. Rispetto alla scorsa settimana il Pdl rimane stabile al 40,5%. Lo stesso vale per Lega Nord (4%) e Mpa – Movimento per l’autonomia (0,5%). La coalizione di centrodestra si attesterebbe, quindi, in totale al 45%. Anche il Pd conferma il risultato di sette giorni fa. Secondo la rilevazione Demoskopea – Sky Tg24 otterrebbe di nuovo il 33,5% dei consensi, come l’Idv il 2,5%. L’apparentamento fra i due partiti raggiungerebbe in totale il 36%. Per quanto riguarda le altre formazioni, i consensi dell’Unione di Centro calano dal 7,5% al 7%. Scende pure la Sinistra l’Arcobaleno, che passerebbe dall’8% al 7,5%. La Destra, invece, crescerebbe dal 2% al 2,5%. I Socialisti confermerebbero lo 0.5% dei voti.
Il sondaggio è stato eseguito nei giorni 6 e 10 marzo 2008 con metodologia Cati su di un campione di 1000 casi rappresentativo della popolazione nazionale dai 18 anni in su, segmentato per sesso, età, Province e ampiezza centri. Il sondaggio è stato eseguito nel rispetto del codice deontologico Assirm ed Esomar.
Fonte: Siciliainformazioni.com
© Riproduzione riservata