Questa terra è la mia terra. Conosco, amo, proteggo Scicli



"Questa terra è la mia terra. Conosco, amo, proteggo Scicli".

L'Istituto Comprensivo Elio Vittorini  di Donnalucata ha attuato il progetto  finanziato dall'Ufficio Scolastico Regionale, Programma Nazionale Scuole Aperte, per fornire opportunità culturali ai genitori e alla popolazione giovanile e adulta che a vive nel contesto in cui la scuola opera. Hanno aderito al progetto 17 genitori, sono stati regolarmente presenti agli incontri 12 persone, mentre alle escursioni realizzate in orario antimeridiano hanno partecipato  oltre ai soci di Esplorambiente anche i mariti, i figli e gli ex alunni per un totale di circa 25 persone. I 4 incontri e le 3 escursioni hanno avuto 8 come obiettivo la conoscenza del proprio territorio e delle emergenze architettoniche che lo costituiscono: le origini di Scicli, la sua conformazione geografica, la storia, lo sviluppo urbanistico, il terremoto del 1693 e la ricostruzione tardo barocca, la lettura approfondita di alcuni beni architettonici con speciale attenzione a quelli poco conosciuti e a quelli inseriti nel patrimonio dell'Unesco. Il progetto ha avuto inizio il 15 aprile 2008 con un test d'ingresso ed è stato concluso il 9 maggio, dopo la verifica sulle competenze acquisite e l'elaborazione di quanto appreso in un fascicolo con brevi testi e foto. Ha coordinato il progetto la professoressa Maria Vittoria Inì, per la realizzazione delle rota e del fascicolo ci si e valsi dell'esperienza del tutor,  professor Giovanni Sarto e della collaborazione dei genitori stessi. Alle escursioni e stata presente l'associazione Esplorambiente, mentre a scuola ha collaborato il personale Ata e di segreteria.


© Riproduzione riservata