Pubblicità

Al Gabbiano, Hotel sul mare. A Scoglitti



Vittoria - Nasce nel 1967 a Scoglitti, al Gabbiano, Hotel sul mare, l’unico quattro stelle della costa iblea sul versante ipparino. Settanta posti letto, un ristorante con centoventi coperti, realizzato quarantadue anni fa da Gino Mazza e dalla moglie, a fianco dell’ex Capannina, famosa balera che animò le notti d’estate con Nico Fidenco, Fausto Leali e le voci sanremesi dell’epoca.
Gino Mazza era un impresario e il passaggio dall’attività di animazione a quella turistico ricettiva fu breve. Nel 92, i figli, Cristiana, affianca il fratello l’architetto Arcangelo Mazza, professionista con una significativa esperienza di Direttore degli Allestimenti Scenici al Teatro Bellini di Catania, nella conduzione dell’azienda di famiglia.
L’Hotel sul Mare ha una peculiarità. Una è annunciata nel nome: si affaccia sul Mediterraneo, quasi ci si trovasse sul ponte di una nave. L’altra è il suo essere collocato in pieno centro storico, a Scoglitti, su un’area pedonale, a trenta metri dalla piazza, dal porticciolo turistico, e insieme sulla spiaggia.
Un mare sabbioso, graduale, fatto di piccole piscine naturali, formate da barriere frangiflutti, consente alle famiglie di trascorrere una vacanza in piena tranquillità, anche con i bambini piccoli.
Esci dalla camera e sei in spiaggia. Un sogno, un miraggio, una realtà al Gabbiano. Le camere sono pensate per le esigenze dei nuclei familiari che hanno necessità di distinguere due ambienti, quello riservato alla coppia, e quello dei figli, con il bagno in comune. Maggiore privacy, doppio televisore nelle camere, per le diverse esigenze, tv al plasma, Sky, internet wireless. Tutto all inclusive, insieme all’omaggio della borsa da spiaggia alle signore e del telo mare, che fanno parte del merchandising dell’albergo.
Da ogni camera si può accedere alla scala di collegamento alla spiaggia collocata all'interno dell'albergo.
Quasi cinquanta anni con lo stesso nome e la stessa proprietà, segno che l’Hotel sul Mare Al Gabbiano fonda la propria ragione manageriale su u know how consolidato, fatto di esperienza e di consapevolezza.
“Abbiamo fatto tutto con le nostre forze, senza neanche un centesimo di contributo, Por, 488 e simili” –precisa con orgoglio l’architetto Mazza-.
In inverno la struttura è frequentata da clienti business, manager, dirigenti d’azienda, che si trovano nel versante calatino o ipparino per lavoro, e decidono di pernottare sul mare. In estate il pubblico è di famiglie, coppie, siciliane per il settanta per cento.
Il ristorante offre piatti e ingredienti tipici locali. “Ci vantiamo di non avere mai avuto la cella frigo, da noi il cibo è sempre fresco, facciamo la spesa tutti i giorni”, aggiunge Mazza. Lo chef è il catanese Vito Scuderi.
Due  suite, una palestra, il servizio bici, la postazione internet, lo stabilimento a spiaggia immerso in un palmeto che sa tanto di Nordafrica. Ci sono anche i giochi bambini in spiaggia e un ascensore diretto alla spiaggia per disabili
L’Hotel ha ospitato l’ex portiere della Juve e della Nazionale Stefano Tacconi, Maurizio Iorio e negli anni scorsi nomi dello spettacolo come Vittorio Gassman, Flavio Bucci, Gastone Moschin.
Negli ultimi anni Al Gabbiano ha dato vita al “chiosco u sgricciu e u sfizziu” il punto trend e moda serale della movida costiera, punto di ritrovo di vip e giovani trend all'insegna del famoso sgriccio e dei cocktail internazionali dei barman Carmelo e Daniele.

http://www.hotelsulmare.it
 


© Riproduzione riservata