Benessere
|
24/03/2019 20:01

Per dimagrire, prima cosa, spazza via le tossine!

Un'alimentazione depurativa e un'attività motoria che ti consenta di espellere il surplus

di Redazione

Cura dimagrante detox
Cura dimagrante detox

Per dimagrire bisogna prima eliminare le tossine. Aprile è quasi alle porte ed è il mese migliore per eliminare le zavorre.

Il nostro corpo espelle naturalmente l’eccesso di tossine mediante i reni, i polmoni, l’intestino e il fegato e sistema linfatico. In condizioni normali gli organi emuntori -come fegato, reni, pelle e polmoni- provvedono allo smaltimento delle tossine. A volte però, all’interno del nostro corpo, le scorie raggiungono una concentrazione tale da non poter essere eliminate dai nostri organi “disintossicanti” e si viene così a creare un condizione di ”acidosi tissutale”.

Le tossine acide non eliminate si accumulano, restando intrappolate in quella zona di scambio presente fra una cellula e l’altra che si chiama matrice extracellulare. Si verifica così una condizione di accumulo di radicali liberi (quella che viene chiamata comunemente ”acidosi”) che inquinano il nostro organismo e causano stasi linfatica, infiammazione, gonfiore e chili in più.

Le tossine acide che non vengono eliminate si accumulano, restando intrappolate in quella zona di scambio presente fra una cellula e l’altra che si chiama matrice extracellulare.

Le tossine che ristagnano nella matrice impediscono il corretto nutrimento e favorendo un ulteriore accumulo di scorie e attivando un circolo vizioso che provoca nuovi ristagni e infiammazioni a catena. Il pannicolo adiposo si ingrossa e compaiono noduli e cellulite, la classica pelle a “buccia di arancia”.

Da dove vengono le tossine che si accumulano nel nostro corpo?

Le tossine che sono presenti all’interno del nostro organismo possono avere una varia origine. In generale sono prodotte dai normali processi metabolici cellulari.

La produzione di tossine aumenta nel caso di assunzione di farmaci, di alcolici, di caffeina, nel caso di una alimentazione quantitativamente esagerata o qualitativamente sbilanciata. Un consumo esagerato di proteine e di additivi chimici di origine industriale. Ma la produzione delle tossine nel nostro organismo deriva anche dallo stress, dalla scarsa o eccessiva attività fisica, dal carente apporto di acqua o può essere causato anche da sbalzi ormonali.

Affinchè il nostro metabolismo funzioni in modo efficiente è necessario che la matrice extracellulare e gli altri organi siano puliti e liberi dalle tossine.

Sintomi da non sottovalutare per capire quando abbiamo bisogno di una detox/85593″>dieta detox

Quindi, come facciamo a capire se il nostro organismo si trova in una situazione di intasamento o abbiamo bisogno di una dieta detox? Ci sono dei semplici malesseri che sono un vero e proprio campanello d’allarme e che non bisogna sottovalutare, e indicano che è l’ora di depurarsi. I sintomi che ci devono mettere in allarme sul livello di intossicazione del nostro organismo, sono: addome pigro, respirazione poco ossigenata, gonfiore continuo e la difficoltà a perdere peso.

Il tuo corpo ti sta urlando a gran voce che devi ricorrere a una cura disintossicante, detossinate, altrimenti l’organismo intasato da accumuli di tossine, lieviterà di peso. Un corpo libero dalle scorie è un corpo più predisposto al dimagrimento.

Quindi, la prima cosa da fare è un’alimentazione depurativa e un’attività motoria che ti consenta di espellere il surplus. Per iniziare una depurazione bisogna intervenire in maniera decisa, un ottimo alleato drenate naturale e soprattutto disintossicante è la clorofilla.

La clorofilla assorbe la luce solare e permette la fotosintesi. Avendo una struttura chimica simile alla nostra emoglobina (non a caso viene chiamata sangue vegetale anche se nella clorofilla, però, il ferro è sostituito dal magnesio) è considerata un vero e proprio rigeneratore cellulare vista la sua proprietà di migliorare l’apporto di ossigeno al sangue e i suoi poteri disintossicanti e curativi. Per questo aggiungerla al proprio regime alimentare è essenziale (la troviamo nelle verdure verdi come i broccoli, i cavoli, le erbette, la catalogna, gli spinaci, la cicoria, il tarassaco e le insalate oppure sotto forma di integratore liquido o compresse).

Ecco la bevanda detox al lime e clorofilla
Ingredienti
Un bicchiere di acqua filtrata
30 gocce di clorofilla liquida
Il Succo di 1 lime
5 foglie di menta fresca
Un pizzico di sale (che aiuta ad ammorbidire il delicato sapore “terroso” della clorofilla).
How to
Mescolare tutti gli ingredienti insieme in un frullatore per 10 secondi. Servi con ghiaccio (e magari un ombrellino).