Perdere peso

La dieta dei mirtilli

I mirtilli fanno bene alla circolazione, migliorano le funzioni intestinali e hanno anche una preziosa (e meno conosciuta) funzione sciogli grasso che ti aiuta a dimagrire in maniera sana

https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/26-03-2019/la-dieta-dei-mirtilli-500.jpg I mirtilli


I mirtilli sono un concentrato importante di vitamine, sali minerali e fibre importantissimi per il nostro organismo. Svolgono infatti tante funzioni utili al metabolismo e in versione fitoterapica sono anche degli antinfiammatori e antidolorifici naturali. In più sono gustosi ma quasi per nulla calorici e per questo possono essere introdotti in una dieta ipocalorica e trarne tanti vantaggi. Sì, perché oltre a tutte le caratteristiche sopra descritte hanno anche una funzione “sciogli grasso” che non tutti conoscono.

Perché fanno bene
Bisogna distinguere tra mirtilli neri e rossi ma in generale tutti contengono grandi quantità vitamine A, B, C, E e minerali come zinco, ferro e selenio, per questo agiscono come veri e propri antiossidanti che rallentano l’invecchiamento dei tessuti, prima fra tutti la pelle che si mantiene elastica grazie alla presenza di antocianine. Per lo stesso motivo i mirtilli e le loro antocianine aiutano anche il cervello; mangiarne tutti i giorni aiuta a far lavorare meglio le connessioni neuronali e fa aumentare le capacità mnemoniche.

Mirtilli rossi o mirtilli neri?
In particolare, i mirtilli neri sono anche un brucia grassi, preziosi alleati delle diete dimagranti. Prima di tutto perché sono spezza fame e possono essere usati come spuntini e poi perché grazie al loro gusto possono impreziosire cibi molto leggeri ma spesso insipidi. I mirtilli rossi sono invece ottimi per stimolare le funzioni urinarie e prevenire le infezioni localizzate (soprattutto cistiti e uretriti), migliorano la digestione e grazie alle proprietà toniche e astringenti (i betacaroteni proteggono il collagene dei tessuti) favoriscono la microcircolazione venosa. Per questo fanno bene alla vista e prevengono problemi come pesantezza alle gambe, formicolii, prurito, varici, crampi e gonfiori. Ma queste stesse funzioni, migliorano anche il metabolismo e quindi agiscono a beneficio della linea.

In cucina usali così
Puoi consumare i mirtilli rossi o neri al naturale e, soprattutto nella bella stagione, puoi impreziosire le tue macedonie o coppe di frutta e yogurt. Puoi spremerli per ottenere un succio centrifugato (da consumare a digiuno per avere il massimo beneficio). Oppure realizzare una composta con poco zucchero di canna e acqua, da usare a colazione o per impreziosire anche cibi salati.
Ma soprattutto puoi integrare i mirtilli nella tua dieta con lo scopo di perdere peso. Ecco un esempio di dieta giornaliera che prevende un’integrazione di mirtilli.

A colazione: aggiungi a una coppa di yogurt magro 100 grammi i mirtilli e qualche nocciola tritata. Alterna con del tè al quale aggiungi un cucchiaino di composta.
A pranzo: inserisci in una insalata mista a foglia verde delle carote a julienne e una manciata di mirtilli, condisci tutto con olio d’oliva extravergine e accompagna con due fette di pane nero o, in alternativa, con del riso bianco.

https://www.ragusanews.com/immagini_banner/1745072703-3-ag-distribuzione.gif

A merenda: frulla 150 grammi di mirtilli per realizzare un frullato sugar free. In alternativa condisci con un cucchiaino di composta di mirtilli una tazza di tè o una macedonia.

A cena: condisci con al composta di mirtilli del pesce al vapore oppure aggiungine una manciata sul petto di pollo alla piastra o su un trancio di salmone accompagnato da patate.

https://www.ragusanews.com/immagini_banner/1745335481-3-baps.png


© Riproduzione riservata