Bere acqua e limone la mattina prima della colazione, quindi a digiuno, è un programma alimentare che riscuote largo seguito. Tuttavia, attorno a questa abitudine che presenta indubbiamente dei benefici per la salute, si è costruita una sorta di panacea, come se questa bevanda potesse sortire risultati molto maggiori rispetto a quelli effettivi. Andiamo a considerare i benefici.
News Correlate
Acqua e limone: i benefici della bevanda
Il consumo di acqua e limone ha un effetto disintossicante generale per l'organismo, in quanto lo depura dalle tossine accumulate. Inoltre questa bevanda favorisce la digestione e previene la stitichezza.
Il limone inoltre contiene quantità di vitamina C e sali minerali molto importanti per il nostro organismo quali calcio, potassio e magnesio. E' indicata anche d'estate, quando a causa del calore perdiamo sali minerali preziosi e quindi abbiamo bisogno di reidratare l'organismo. Mentre d'inverno può rivelarsi utile per attenuare i sintomi dei malanni stagionali, ovvero raffreddore e influenza.
Il limone è anche un ottimo anti-ossidante. Inoltre grazie al potere alcalinizzante favorisce la digestione, andando a stimolare in particolare la produzione della bile. Inoltre diminuisce la ritenzione idrica perchè stimola la diuresi e le infiammazioni causate dall'acido urico. Sempre per quanto riguarda gli effetti benefici sul sistema digestivo questo agrume limone contiene la pectina, che rende più rapido l'assorbimento degli zuccheri nel sangue.
Per quanto riguarda il dimagrimento, soltanto per via indiretta quindi si può affermare che aiuta a dimagrire. In particolare diminuisce il senso di fame, per cui siamo portati a mangiare di meno. Il limone fa parte anche degli alimenti inseriti in una dieta detox, in quanto contribuisce a disintossicare reni, fegato e intestino. Pertanto in caso di gonfiori o ritenzione idrica è indicato l'uso di questo frutto. Tuttavia si tratta di una azione diuretica a breve termine, per cui il problema va risolto alla radice. Per farlo bisogna modificare le abitudini alimentari che ne sono alla base, ovvero evitare di mangiare velocemente senza masticare a sufficienza i cibi, non bere bevande gassate, non eccedere con sale, gli alcolici e gli alimenti troppi zuccherati, bere con la cannuccia.
Di per sè però bere acqua e limone non fa perdere peso. Le opinioni positive circa un presunto effetto di dimagrimento derivante dal limone in realtà trova altre cause. La prima è che sostituendo latte e caffè zuccherato con limone vi è una riduzione delle calorie. Il succo di un limone ne contiene soltanto 11. Inoltre se si sostituisce anche solo una bevanda al giorno con acqua e limone si diminuisce l'apporto calorico di circa 100-200 calorie. Oltre a ciò, bere più acqua con o senza limone aiuta a dimagrire in quanto mantenersi ben idratati accelera il metabolismo e qundi favorisce il dimagrimento. Una buona idratatazione ci fa sentire più sazi durante i pasti e quindi ci aiuta a mangiare di meno.
Bevanda acqua e limone: a chi è controndicata
La bevanda acqua e limone va evitata da chi soffre di bruciore di stomaco, gastrite e reflusso gastro-esofageo, in quanto gli agrumi peggiorano questi sintomi. Inoltre gli acidi del limone possono corrodere lo smalto dei denti, per cui è preferibile berla con una cannuccia.