Udite udite il cioccolato, se associato ad un regime dietetico povero di zuccheri, aiuta a perdere peso. La bella notizia per gli amanti del cioccolato, è stata riportata in seguito ad uno studio fatto in Germania secondo il quale il cioccolato è in grado di potenziare gli effetti del dimagrimento. Abbinando 42 grammi al giorno di cioccolato nero, con la percentuale di 81 per cento di cacao, si arriverebbe a perdere il 10% in più di peso corporeo rispetto ad una dieta tradizionale e con effetti benefici anche su salute ed umore.
Quando si sceglie di iniziare una dieta, i più golosi vivono quest’esperienza come una vera tortura alla quale non tutti riescono a resistere, finendo spesso con l’arrendersi per tornare a mangiare come prima. Per fortuna, le tante ricerche scientifiche in campo alimentare, negli ultimi anni, hanno cambiato anche il modo di vedere determinati cibi, promuovendone uno che fino a qualche tempo fa era considerato il nemico numero uno della dieta e che invece, se assunto nelle giuste proporzioni, può addirittura rivelarsi un valido aiuto nella perdita dei chili di troppo. Il cioccolato.
Dieta della cioccolata: mangiarla aiuta a dimagrire?
Nonostante sia da sempre considerato tanto appetibile quanto, purtroppo, calorico, il Cioccolato, in particolar modo quello fondente, è un piacere a cui non si deve necessariamente rinunciare. Infatti, anche se si sta seguendo un regime alimentare per dimagrire, il cioccolato fondente può essere di aiuto, anziché far ingrassare come, invece, si crede comunemente. Infatti Il cacao contiene l'epicatechina, la quale aiuta a bruciare le calorie migliorando la massa muscolare.“
Ma quale tipo di cioccolato deve essere utilizzato per dimagrire?
Nonostante si sia appena detto che il cioccolato aiuta a dimagrire, prima di correre al supermercato a farne le scorte, bisogna prestare attenzione ad un ultimo particolare. Non tutti i tipi di cioccolato hanno lo stesso effetto sul proprio organismo.
Gli studi condotti, infatti, mostrano che tale azione si verifica soltanto in caso di cioccolato puro, ricco di catechine e povero di grassi, possibilmente artigianale.
ll cioccolato fondente è utile anche per il mantenimento del peso raggiunto a conclusione della dieta ed è ricco di elementi antiossidanti e bioattivi, che sono probabilmente la causa dell' effetto dimagrante. Tutti a dieta, quindi, mangiando cioccolata, per mantenere il peso forma ed il buonumore.
Quali sono i benefici del cioccolato?
Da studi recenti è emerso che il cioccolato ha dei poteri benefici che superano di gran lunga le sue calorie. Ricco di polifenoli è un ottimo antiossidante, in grado di proteggere il cuore, dare il buon umore (grazie all'effetto della serotonina) e mantenere giovane chi lo mangia. Un vero elisir di lunga vita, tanto da essere rientrato a pieno titolo tra i super cibi, pensati per una vita sana e lunga.
Il cioccolato fondente può avere un'azione benefica sul nostro corpo. Infatti, i molti numerosi componenti identificati all'interno del cacao differiscono tra loro per struttura chimica ed attività biologica, conferendo a questo alimento delle importanti caratteristiche, le quali non possono che andare a favore del nostro organismo. Tra le più importanti, ci sono quelle elencate qui di seguito:
Proprietà cardio-protettive: secondo importanti ricerche, come quella effettuata nel dall'Istituto Nazionale di Ricerca nel 2013 per gli alimenti e la Nutrizione, tale caratteristica sarebbe legata ad una forte presenza di antiossidanti, tra cui i poli-fenoli. Gli antiossidanti aiutano rallentare i processi cellulari di invecchiamento e inoltre aiutando ad abbassare i livelli di colesterolo ematico e di conseguenza di abbassare la pressione arteriosa.
Il cioccolato dona il buon umore
Il cioccolato svolge un effetto psicoattivo, il quale è legato alla presenza di piccole tracce di alcaloidi, tra cui serotonina, caffeina, teobromina, quali sono degli stimolati naturali. In particolare, la serotonina è la molecola destinata alla produzione dell'ormone della felicità.
Tra le altre proprietà positive, il cioccolato contiene anche una discreta quantità di fibre, vitamine e minerali, utili al nostro corpo.
Come funziona la dieta del cioccolato?
È possibile inserire, quindi, il cioccolato nella propria dieta dimagrante? Si, a patto che sia cioccolato extra-fondente, ad alta percentuale di cacao (70% o di più). In esso, infatti, il contenuto di zuccheri semplici è molto ridotto ed, inoltre, il gusto amaro tende a limitarne il consumo. L'ideale sarebbe di consumarne circa 40 grammi al giorno, per arrivare a perdere 1/2 kg di peso a settimana.
Tuttavia, mangiare del cioccolato e basta non vi aiuterà a dimagrire. La dieta deve essere una corretta dieta, di cui, un esempio di menù potrebbe essere il seguente. Molto importante, all'intero di essa è l'assunzione di proteine.
Schema della dieta della cioccolata per dimagrire
Colazione: cioccolata calda (latte con cacao puro), 6 mandorle, due cucchiaini di zucchero, tre biscotti integrali
Spuntino mattutino: yogurt parzialmente scremato
Pranzo: 80 grammi di pasta con pomodorini freschi e legumi
Spuntino pomeridiano: succo di frutta senza zucchero a scelta e un pezzo di 40 grammi di cioccolato fondente
Cena: pesce spada alla grigli, verdure bollite condite con un cucchiaio di olio di oliva.
Il cioccolato fondente inoltre aiuta a conciliare il sonno
Il cioccolato fondente aiuta a conciliare meglio il sonno. A rivelarlo uno studio condotto dagli esperti delle Università di Edimburgo e Cambridge, pubblicato sulla rivista Nature.
Stante la ricerca, pare che questo alimento sia ricco di magnesio, un minerale di particolare importanza per la salute dell’organismo che aiuta a regolamentare l’orologio biologico che scandisce i ritmi sonno-veglia, con i tempi giusti.
Con il cioccolato fondente insomma un sonno di migliore qualità è assicurato.
È consigliata l’attività fisica almeno due o tre volte a settimana. Chi è allenato potrà continuare con il proprio programma chi invece non è solito praticare sport può invece iniziare con una camminata veloce da trasformare progressivamente in una corsa di circa 30 minuti.
Come vi consigliamo sempre, prima di intraprendere qualsiasi tipo di dieta consultate il vostro medico.