Appuntamenti
|
27/09/2022 12:10

Provincia di Ragusa protagonista al Ttg di Rimini

Percorsi iblei in mostra ai tour operator romagnoli, dal 12 al 14 ottobre 2022

di Giuseppe Gaetano

Provincia di Ragusa protagonista al Ttg di Rimini
Provincia di Ragusa protagonista al Ttg di Rimini

 Ragusa – Ci sarà anche la provincia di Ragusa al Ttg Travel experience di Rimini, in programma dal 12 al 14 ottobre: nell’ambito dei percorsi siciliani Cna del turismo esperienziale, sono state infatti presentate le proposte che verranno portate nella città dell’Emilia Romagna. Il presidente Cna Turismo Ragusa, Giovanni Carbone, ha evidenziato l’offerta turistica che il territorio ragusano è in grado di proporre e che, dunque, tra un paio di mesi sarà illustrata compiutamente al Ttg con l’auspicio di essere ben accolta dai tour operator, per poterla proporre nelle realtà di tutto il mondo.

Carbone ha tracciato un percorso che, partendo dal capoluogo ibleo, consente ai visitatori di apprezzare da vicino le peculiarità enogastronomiche della nostra terra con visite, ad esempio, nei caseifici dove si produce il Ragusano dop o in oleifici, a Chiaramonte Gulfi, dove si ricava l’olio Dop Monti iblei. “Il turismo è un’opportunità di crescita che dobbiamo valorizzare al massimo – ha ricordato il segretario della Cna territoriale di Ragusa, Carmelo Caccamo -, modulandola sulle esperienze e sulle necessità dei potenziali visitatori: la definizione di un percorso esperienziale si fonda proprio sull’obiettivo di disegnare qualcosa di completamente diverso e unico, capace di rimanere nella mente e nella memoria olfattiva e degustativa dei visitatori”.

A questo ci eravamo arrivati tutti da un pezzo, ma come concretizzare il proposito? Inutile farsi venire grandi idee, su come far conoscere meglio tutto ciò che il territorio ibleo è in grado di offrire, se poi gli enti locali non offrono collegamenti e servizi e l’unica trovata promozionale da decenni a questa parte sono le case a 1 euro. La vetrina riminese potrà poco in tal senso, e ristoratori e albergatori non continuassero a piangere miseria causa Covid: in questi mesi hanno fatto il pieno, da risultare difficile addirittura prenotare un tavolo o una camera! I problemi della provincia non sono di chi ci viene un paio di settimane ad agosto, ma di chi ci vive tutto l’anno.