Lettere in redazione
|
04/09/2025 10:15

Attesa per la colonscopia, l’Asp di Ragusa replica al paziente

Riceviamo e volentieri pubblichiamo

di Redazione

Meteo: Ragusa 23°C Meteo per Ragusa

Ragusa – Gentile Redazione,

in riferimento alla segnalazione pubblicata dal vostro giornale sulla prenotazione di una Colonscopia presso il CUP di Comiso, desidero fornire alcune precisazioni.

L’ASP di Ragusa, da marzo 2024, ha attivato i cosiddetti percorsi di tutela, che consentono – previa verifica dell’appropriatezza della prescrizione – di garantire l’accesso alle prestazioni entro i tempi istituzionali previsti a livello nazionale. In particolare: se la prescrizione, come in questa fattispecie, è con classe di priorità “P” (entro 180 giorni), significa che non sussiste un’urgenza clinica immediata.

Va ricordato, altresì, che per i pazienti oncologici è attivo un percorso dedicato che prevede l’utilizzo del codice di esenzione 048: in questi casi in questi casi l’accesso alle indagini diagnostiche è prioritario e garantito in tempi rapidi, attraverso canali dedicati. A tal proposito, tutte le Unità Operative con pazienti critici sono allertate allo scopo di poter garantire, in sinergia con la U.O.C. di Oncologia medica, le indagini diagnostiche in tempi compatibili con le esigenze dei pazienti.

Ciò premesso, siamo consapevoli che tempi di prenotazione lunghi possano generare difficoltà ai cittadini. L’Azienda è impegnata a ridurli, lavorando per migliorare l’accesso alle prestazioni anche in coerenza con le più recenti indicazioni assessoriali. In questo percorso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) svolge un ruolo centrale: raccoglie le segnalazioni, orienta i pazienti nei corretti percorsi di cura e contribuisce a costruire – come richiamato nel giuramento di Ippocrate – una relazione fondata sulla fiducia, sul rispetto dei diritti e su un’informazione chiara e completa.

Cordiali saluti,
Sara Lanza
Direttore Sanitario ASP Ragusa