Dieta contro il caldo, bisogna privilegiare gli alimenti che contengono molta acqua e sali minerali
di Marco Troisi

Quando l’afa incalza è fondamentale tenere bene d’occhio cosa portare in tavola, perché l’alimentazione ci fornisce la giusta quota di vitamine e sali minerali che ci aiutano a compensare la perdita idrosalina dovuta all’eccessiva sudorazione. I nutrizionisti sono quindi concordi nel suggerire una dieta che privilegi gli alimenti che contengono molta acqua e sali minerali. In questo senso non c’è nulla di meglio degli ortaggi e della frutta.
D’estate è fondamentale puntare su piatti semplici da preparare che non richiedano molto tempo. Pertanto a colazione al posto del classico latte caffè e biscotti possiamo farla con uno yogurt e dei cereali oppure con centrifugato di frutta e verdura.
A pranzo un piatto leggero ad esempio un’insalata di riso oppure un piatto di pasta con del pomodoro oppure dei legumi che possono sostituire la carne.
Lo spuntino è importante per integrare i liquidi e i sali minerali, per cui un frullato, un gelato alla frutta o una macedonia sono l’ideale.
Per la cena è bene evitare i fritti, i formaggi stagionati e gli insaccati troppo grassi e puntare invece sulla semplicità. Un’insalata di pomodoro zucchine e cetrioli con un contorno a scelta di carne o di pesce con una cottura semplice è molto indicato.
Al posto del sale utilizziamo le spezie che disinfettano l’intestino.
Per colazione uno yogurt magro con della frutta fresca, oppure una spremuta di frutta o centrifugato.
A pranzo pasta integrale, riso o farro, che ci assicurano una giusta quota di fibre che hanno un elevato potere saziante. Per secondo a scelta carne o pesce. Se scegliete la carne vi suggeriamo 80 grammi di carpaccio di manzo oppure del pesce spada o dei calamari con insalata e verdure cotte o crude a piacere.
Carne bianca ad esempio pollo o anche l’affettato di tacchino, oppure del pesce cucinato al forno o alla griglia con un contorno di insalata.
© Riproduzione riservata