Benessere
|
19/07/2019 19:38

Bere acqua fa dimagrire

Quanto è importante l'idratazione ai fini del dimagrimento

di Redazione

Bere acqua fa dimagrire
Bere acqua fa dimagrire

La soluzione ai chili di troppo? Al girovita che non si assottiglia? Ai rotolini depositati sui fianchi e alla cellulite perenne? Facile come bere un bicchier d’acqua. Sì, perché oltre alle diete ipocaloriche c’è anche un metodo semplice e alla portata di tutti per dimagrire, l’acqua.

Dimagrire bevendo è possibile e bere tanta acqua e molto spesso fa perdere peso. Il motivo? Bevendo acqua si attivano quei meccanismi metabolici di produzione di calore con dispendio energetico ed è proprio questo meccanismo che aiuterebbe realmente a dimagrire.

Perché bere acqua fa dimagrire
Bere tanta acqua è la raccomandazione che tutti i medici, e soprattutto i nutrizionisti danno per mantenersi in salute e garantire benessere. Idratarsi consente infatti di eliminare le tossine in eccesso e migliora il trasporto dei nutrienti verso le cellule.
Inoltre, l’acqua è necessaria a mantenere la corretta umidità delle mucose mentre, al contrario, la carenza di acqua può causare disidratazione, una condizione che non permette al corpo di funzionare regolarmente e che può causare affaticamento e anche stanchezza.

Bere molta acqua inoltre aumenta il volume gastrico e induce un immediato senso di pienezza. Di conseguenza bevendo ci si sente più sazi e si ha meno voglia di mangiare.

Quanta acqua bisogna bere

La quantità di acqua da bere in una giornata dipende da tanti fattori come età, lavoro, sport, patologie, clima. In linea generale, i medici dicono che è bene bere almeno un litro e mezzo o due litri di acqua al giorno.

I sali minerali contenuti nell’acqua sono numerosi: sodio e calcio soprattutto ma anche fosforo, potassio, iodio, magnesio, selenio e zinco. Ognuno di questi svolge un ruolo importante per l’organismo, perché sono coinvolti nelle sue reazioni chimiche e rappresentano una parte importante degli enzimi.

Gli effetti della termogenesi e le ricerche scientifiche
L’azione benefica dell’acqua per dimagrire è legata anche a un altro fenomeno validato dalle ricerche cliniche: la termogenesi, cioè la produzione di calore dell’organismo. Diversi studi hanno dimostrato che bere più acqua stimola il metabolismo a bruciare più calorie.
In uno studio di qualche anno fa pubblicato sul The Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism si è analizzato l’effetto che l’acqua ha sul metabolismo e si è visto quante calorie vengono bruciate dall’organismo ogni giorno per effetto dell’acqua assunta. I ricercatori hanno mostrato che bere due bicchieri d’acqua, cioè circa mezzo litro, a temperatura ambiente aumenta del 30% il tasso metabolico. E questo avviene sia degli uomini sia delle donne.
L’aumento del metabolismo comincia esattamente 10 minuti dopo aver bevuto mezzo litro di acqua  e raggiunge il culmine dopo 30 o 40 minuti. Il fatto che l’acqua passa dai 22 gradi circa esterni a 37 gradi corporei, fa sì inoltre che si brucino i grassi.

Perché bere acqua fa bene
Ecco qui di seguito tutti i motivi per cui bere acqua fa bene (oltre a fare dimagrire).

Migliora la concentrazione perché prima di affrontare una prova permette al cervello di ricaricarsi e migliorare le nostre capacità cognitive soddisfando le sue esigenze di idratazione.

Rafforza il sistema immunitario perché previene l’accumulo di sali a livello dei reni e mantiene la corretta densità del sangue

Depura e fa digerire perché aiuto l’organismo a eliminare le tossine e i materiali di scarto che si accumulano durante la giornata e combatte la stitichezza.
Aumenta l’energia perché la corretta idratazione permette al nostro organismo di lavorare al massimo delle capacità.
Fa sentire sazi perché aiuta a regolare lo stimolo dell’appetito e allontana il senso di fame.
Rende la pelle più bella perché l’idratazione combatte la pelle secca e consente all’organismo di eliminare le tossine e i batteri.
Previene il mal di testa la cui causa più comune è appunto la disidratazione