Luca Madonia il 26 e 27 ottobre
di Redazione


Ragusa – La musica e il teatro saranno gli indiscussi protagonisti della stagione teatrale 2013/2014 del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. La direzione artistica di Costanza e Vicky Di Quattro, che si avvale della consulenza di Carlo Ferreri, propone un cartellone ben assortito e capace di incontrare gusti eterogenei, con una varietà dell’offerta che spazia dal concerto musicale al monologo teatrale, dal cabaret alla commedia.
Il primo a salire sul palco del piccolo gioiello ottocentesco di Ragusa Ibla sarà il cantautore etneo Luca Madonia, il 26 e 27 ottobre 2013, con uno spettacolo musicale dal titolo In acustico, che ripercorre i brani più rappresentativi della lunga carriera del cantautore, riproponendoli in chiave acustica. A seguire, il 16 e 17 Novembre, sarà la volta di Mita Medici. La nota attrice e cantante, sulle scene fin dagli anni ’60, propone In Scena, un monologo tratto da un testo del raffinato drammaturgo Rocco Familiari, con la regia dell’artista siracusano Manuel Giliberti. Il 7 e l’8 Dicembre Leonardo Manera sarà il protagonista de L’ottimista, un monologo che guarda al cabaret, liberamente tratto dal Candido di Voltaire. Il comico, noto volto televisivo di Zelig, si misura con uno dei testi più ironici e importanti della stagione illuminista. In quest’occasione la proposta artistica del Teatro Donnafugata si arricchirà ulteriormente attraverso la mostra di Guglielmo Manenti, Il candido tra Sciascia e Voltaire, che sarà visibile dal 6 Dicembre 2013 al 6 Gennaio 2014.
Proseguendo, il 27 Dicembre sarà una speciale data natalizia. Tutto comincerà nel pomeriggio con la presentazione del libro del noto chef modicano Carmelo Chiaramonte, dal titolo sintetico ma esplicativo: Arancia, dedicato appunto all’agrume che arrivò in Sicilia dal Portogallo. Il volume sarà presentato con l’autore dal Dr. Carmelo Arezzo, Segretario Generale della Camera di Commercio e Presidente del Teatro Club di Ragusa. Seguirà una degustazione di prodotti locali, accompagnata dai Vini Valle dell’Acate. Quindi dalla gastronomia il testimone passerà nuovamente alla musica con Fabio Abate, artista catanese che presenta il suo nuovo lavoro, Il siero del twist. La festa proseguirà alla fine del concerto, ancora all’insegna della musica. Ad inaugurare il 2014 sarà, il 4 e 5 gennaio, Davide Migliorisi, che firma la regia di uno spettacolo teatrale del poeta e drammaturgo francese Jean Tardieu, Gli amanti del metrò. Migliorisi sarà in scena con altri otto attori nell’interpretare questa particolare commedia brillante, riconducibile al filone teatrale dell’assurdo.
Continuando nel solco della commedia brillante il 14, 15 e 16 Gennaio sarà il turno del Teatro dei Satiri che propone La stranissima Coppia, con Milena Miconi, noto volto televisivo e il famoso attore Diego Ruiz. Un testo effervescente che riguarda un primo incontro tra un uomo e una donna. Il cartellone del Donnafugata proseguirà quindi l’8 e 9 marzo con un monologo del surreale e geniale Alessandro Bergonzoni, dal titolo Tutto sul Nulla, portato in scena da Alessandro Sparacino, che si misura adesso con un monologo dell’artista emiliano, dopo aver già esplorato mondi teatrali come quelli di Giorgio Gaber. Il finale spetterà, per chiudere idealmente il cerchio aperto da Luca Madonia, all’altro storico componente dei Denovo, Mario Venuti, in concerto con L’ultimo romantico, il 29 e 30 Marzo. Si tratta di un concerto “solo”, con il cantante che si accompagnerà alla chitarra e al pianoforte, interpretando i suoi grandi successi e i brani del suo ultimo album.
Otto appuntamenti che arricchiscono l’offerta culturale del capoluogo ibleo, in una cornice storica e artistica estremamente suggestiva, in sintesi è questa la proposta del Teatro Donnafugata per la stagione teatrale 2013 -14. Da quest’anno è possibile anche abbonarsi, prenotando sul sito del teatro www.donnafugata.it. Lo spettacolo sta per cominciare, dunque, ognuno al suo posto!
Teatro Donnafugata
Via Pietro Novelli 3
Ragusa Ibla
Direzione artistica: Costanza e Vicky Di Quattro
Consulente artistico: Carlo Ferreri
Info e Prenotazioni:
339 2912245
333 9443802
338 4805550
Ticket e abbonamenti: http://www.teatrodonnafugata.it/abbonamenti/
© Riproduzione riservata