Ci sono almeno quattro motivi per cui cominciare una dieta a maggio è la scelta giusta: oltre la metà delle donne decide di cominciare una dieta in concomitanza con l’inizio della bella stagione, quando si avvicina la preoccupazione per la prova costume. E ci sono almeno cinque ragioni che aiutano a mettere in pratica il buon proposito all’inizio di maggio:
• si tende normalmente a mangiare di meno perché gli strati di vestiti, con il loro “effetto coprente”, diminuiscono
• si è più portati a stare fuori casa e meno davanti alla tv, sul divano e portata di frigo e dispensa. E’ più comune invece cominciare a correre, camminare, andare in bicicletta, tutte attività che vanno di pari passo con l‘inizio di una dieta.
• l’aumento di serotonina dovuta al bel tempo riduce il senso di fame
• il cibo di stagione, soprattutto frutta e verdura, sono più colorati, attraenti, gustosi e invitanti
• il caldo porta naturalmente a preferire cotture più semplici e fresche rispetto a quelle lunghe e prolungate spesso più caloriche come fritti e stufati
La dieta settimanale
Ecco una dieta ipocalorica ma completa, con tutti i nutrienti necessari a mantenere in salute l’organismo e accelerare il metabolismo. La presenza di verdura e frutta in abbondanza garantisce anche l’apporto completo di vitamine e sali minerali utili alla carica di energia per combattere la classica astenia di primavera. Si raccomanda di scegliere sempre metodi di cottura leggeri come bollitura e vapore e di lasciare quanto più possibile crude le verdure. E’ inoltre necessario bere molta acqua per combattere la ritenzione idrica e i fastidiosi gonfiori dovuti anche ai primi caldi.
Lunedì
Colazione: Caffè o tè, latte parzialmente scremato, biscotti integrali. Spuntino: mela.
Pranzo: Ditalini (30 g) in brodo con fagioli rossi, Indivia riccia in insalata, 40 g di pane. Cena: Hamburger di trota, Finocchi al vapore, Pane integrale.
Martedì
Colazione: caffè o tè, yogurt magro, pane integrale tostato con 1 cucchiaino di miele. Spuntino: pompelmo. Pranzo: insalata di lattuga, speck e mele, pane ai cereali misti. Cena: riso e lenticchie, carote al limone.
Mercoledì
Colazione: Caffè o tè, latte parzialmente scremato, fette biscottate integrali con 2 cucchiaini di marmellata. Spuntino: Arancia. Pranzo: Panino integrale con formaggio fresco light, spinaci al vapore. Spuntino: banana. Cena: involtini di sogliola ai funghi trifolati e carciofi in insalata.
Giovedì
Colazione: caffè o tè, yogurt magro con muesli. Spuntino: pompelmo.
Pranzo: uova alla coque, rape lessate e condite con limone, pane integrale. Spuntino: arancia. Cena: arrosto di tacchino, cavolo verza, pane di segale
Venerdì
Colazione: caffè o tè, yogurt magro alla frutta, fiocchi di cereali. Spuntino: pera. Pranzo: trancio piccolo di pizza margherita, insalata a piacere. Spuntino: mela. Cena: insalata di fagioli bianchi e cipolla, pane integrale
Sabato e domenica 2 dei 5 menu a scelta.