La mela è un frutto che si trova spesso inserito nelle diete da parte dei nutrizionisti, in quanto si tratta di un alimento che fornisce al nostro organismo preziosi nutrienti. In particolare risulta presente spesso nelle diete dimagranti per il suo effetto depurativo e per la sua azione efficace contro la ritenzione idrica.
In particolare la buccia è ricca di due elementi importanti: la pectina è una fibra solubile molto utile in quanto aiuta a smaltire gli zuccheri, i grassi e il sale e inoltre contiene anche la cellulosa che invece facilita la disintossicazione del corpo. Il frutto può assumersi anche in modalità cotta e bollita.
La dieta della mela rientra tra le diete a base di frutta e verdura e promette di ottenere ottimi risultati. Si tratta di una dieta incentrata su un solo alimento per un periodo di 3 giorni. Questo tipo di dieta viene privilegiata da parte di chi vuole dimagrire senza tanti sforzi. E' indicata anche per chi vuole disintossicare l'organismo. In particolare è consigliabile privilegiare il consumo della mela verde rispetto alle altre varietà in quanto molto ricca di antiossidanti.
Questa dieta consiste nel mangiare in pratica solo mele o quasi per tre giorni. In questi tre giorni è consigliabile anche bere molto, in modo da purificare l'organismo da scorie e tossine. Con questo tipo di dieta è possibile perdere un chilo in 3 giorni. E' preferibile acquistare le mele non trattate con i pesticidi, in tal modo potete beneficiare anche dei vantaggi derivanti dal consumo della buccia. In questi tre giorni vanno bene anche i succhi di mela naturali purchè siano senza zuccheri aggiunti. Oltre all'acqua, in questi tre giorni di dieta è possibile bere anche thè e caffè, l'importante è che non vengano zuccherati. Pertanto durante la dieta sarà importante osservare una perfetta idratatazione.
Di seguito il menù di una giornata tipo
Colazione con una tisana o un tè da accompagnare con due mele. E' da preferire in questo senso quella gialla che ci dà l'energia per tutta la giornata.
Spuntino a base di una mela rossa.
Pranzo una tisana con mela gialla, rossa e verde. Merenda con un bicchiere di succo di mela.
Cena con 3 mele cotte. Da preferire la varietà di mele Renette che meglio si adattano allo scopo.
Dopo la dieta bisognerà ricominciare a mangiare gradatamente carboidrati e cibi grassi perchè la funzionalità digestiva durante la dieta della mela potrebbe ridursi, per cui l'organismo dovrà riabituarsi, a poco a poco, a digerire di nuovo questo tipo di cibi. Pertanto nei successivi giorni dopo la fine di questa dieta sarebbe meglio assumere cibi leggeri, quali riso e pane integrale e verdure.
Trattandosi di una dieta molto restrittiva, prima di seguirla è opportuno parlarne col proprio medico. Se intrapresa con l'obiettivo di dimagrire, una volta terminata è facile trovarsi alle prese con l'effetto yo yo e quindi riprendere i chili persi. In ogni caso si tratta di una dieta sbilanciata, poco salutare che ha i limiti di tutte le diete di questo tipo che prevedono un solo alimento. Alcune varianti di questa dieta sono meno restrittive, in quanto si presentano più bilanciate a livello di nutrienti, tuttavia non sono adatte a tutti. In un lasso di tempo così breve, ovvero tre giorni, si può perdere peso ma non la massa grassa, per cui una volta conclusa si riprendono i chili persi. Pertanto la mela da sola non può fare miracoli, ma va inserita in un contesto alimentare bilanciato e vario. Infine la dieta della mela non può essere seguita dai diabetici e da chi non si trova in perfette condizioni di salute.