Prima di addentarci nel merito occorre fare una premessa. La dieta senza glutine è pensata specificamente per le persone che soffrono di celiachia e quindi sono intolleranti la glutine. Ma chi segue una dieta senza glutine in quanto celiaco può anche dimagrire? Seguendo alcuni accorgimenti è possibile. Ma in cosa coniste la dieta senza glutine?
Una dieta senza glutine prevede l'esclusione dei cereali e quindi di tutti gli alimenti che contengono farro, segale orzo e anche di tutti quelli che ne derivano, quali la pasta, il pane o la pizza. Va tenuto presente che il glutine non si trova soltanto negli alimenti a base di cereali e di farine, ma anche nelle salsicce, nella sala di soia e perfino nei bastoncini di pesce. Tuttavia l'equazione alimenti senza glutine uguale dimagrimento non è affatto corretta. Ad esempio nel caso dei cereali senza glutine, le calorie possono risultare anche superiori agli alimenti che lo contengono. Inoltre i prodotti industrali realizzati con farine gluten free presentano più zuccheri e grassi. Le persone che soffrono di celiachia che vogliono anche dimagrire con questo tipo di dieta quindi dovranno seguire degli accorgimenti.
Dieta senza glutine: gli alimenti per dimagrire
Riguardo la pasta non è detto che quella senza glutine abbia necessariamente meno calorie rispetto a quella di frumento. E' importante perciò leggere attentamente le etichette per conoscere l'esatta quantità di grassi e di zuccheri presenti. Ad esempio la pasta di mais presenta un indice glicemico più alto, per cui è consigliabile mangiarla con moderazione solo a pranzo e non tutti i giorni.
Riso
Anche per quanto riguarda il riso non bisogna eccedere. In particolare 100 grammi di questo alimento ci forniscono calorie non di molto inferiori a quelle di un piatto di pasta sempre di 100 grammi. Al posto del riso ad esempio è possibile includere nella dieta alimenti con un indice glicemico più basso, quali la quinoa e l'amaranto.
Legumi
Le fibre vegetali si trovano spesso in alimenti non permessi ai celiaci. E' necessario quindi incrementare il consumo di legumi che ne sono ricchi, ma anche di frutta e verdura. Da privilegiare in particolare le lenticchie, i piselli, fagioli neri e ceci.
Pane pizza surgelata e snack da limitare
Pizze surgelate gluten free, pane in cassetta, risultano ricchi di grassi, per cui andrebbero limitati se ci siamo proposti di dimagrire. Discorso analogo per gli snak confezionati che sgranocchiamo come spuntino per spezzare la fame tra un pasto e l'altro. In effetti per chi sceglie di dimagrire, questi alimenti non sono innocenti come vorrebbero sembrare. In caso di dieta senza glutine sarebbero invece da preferire spuntini più salutari a base di frutta fresca e secca o dello yogurt oppure delle barrette energetiche con cereali senza glutine e miele. Ogni tanto potete concedervi un dolcetto preparato in casa, ovviamente senza esagerare.