Benessere Dieta per dimagrire velocemente

Dieta chetogenica vegana: il menù da 1500 calorie per dimagrire velocemente

Dieta chetogenica vegana: dimagrire velocemente in 4 settimane con il menù da 1500 calorie, senza effetti collaterali

https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/25-02-2021/dieta-chetogenica-vegana-dimagrire-velocemente-con-il-menu-da-1500-calorie-500.jpg Dieta chetogenica vegana: dimagrire velocemente con il menù da 1500 calorie


La dieta chetogenica vegana ti aiuta a perdere peso velocemente con un menù da 1500 calorie e a mantenerlo. In più è una dieta sostenibile perché rispetta l'ambiente. Tutti la considerano una dieta iperproteica e a base di prodotti animali, ma la keto diet, in realtà, è una dieta con un’alta percentuale di grassi (non di proteine) e basso di carboidrati e può essere anche a base di alimenti esclusivamente vegetali . La keto diet «funziona» in chiave dimagrante perché consente al corpo di sfruttare i grassi come fonte di energia. Questa dieta spinge il metabolismo a produrre chetoni, un carburante alternativo al glucosio derivato dalla demolizione del grasso corporeo.
Quando si parla di dieta e di dimagrire velocemente emergono sempre nuovi regimi alimentari, spesso supportati da Vip e personaggi famosi. Un esempio recente che spopola sul web è la dieta flexitariana, di Meghan Markle, moglie del principe Harry, praticata durante la prima gravidanza e che sta adottando anche per la seconda, recentemente annuncita.

La dieta chetogenica è molto popolare e prevede di ridurre sensibilmente l'apporto di carboidrati. Questa abitudine favorisce un processo detto chetosi, efficace nel bruciare i grassi e mettere l'organismo nelle condizioni di ridurre la massa grassa e favorire il rafforzamento muscolare. Oggi a spopolare è la variante vegana della dieta chetogenica.
Dieta chetogenica vegana: scopriamo tutti i dettagli
La dieta chetogenica prevede che circa il 75% delle calorie giornaliere provenga da grassi e proteine. I carboidrati sono ridotti al minimo e assunti tramite la verdura. La dieta chetogenica vegana permette di consumare tre pasti al giorno ed eventuali spuntini senza ridurre i corretti nutrienti per l'organismo. La dieta keto vegana è ricca di fibre, che hanno un effetto antinfiammatorio, ed è quindi adatta a sportivi e chi è affetto da sindrome metabolica. Permette di dimagrire velocemente e mantenere il peso forma stabile nel tempo attraverso la graduale reintroduzione dei carboidrati. In più, è ottima per combattere la fastidiosa ritenzione idrica, depura l'organismo e si compone di alimenti di stagione e di facile reperibilità in un'ottica ambientalista.
Perché la keto diet sia efficace, bisogna interromperla però con una giornata di dieta a basso contenuto di grassi e alto contenuto di carboidrati. Solo in questo modo, si attivano alcune molecole che servono a bruciare i grassi, altrimenti il meccanismo si inceppa. Bisogna fare molta attenzione quindi a seguire le indicazioni in modo rigoroso. Gli sgarri, in una keto diet, non solo possono portare a un insuccesso, ma addirittura a ottenere l’effetto opposto». Questa alimentazione può essere seguita per 4 settimane, poi si ritorna a una dieta equilibrata nei nutrienti.

Dieta keto vegana menù
Il menù della dieta chetogenica vegana si compone di: Verdure cotte (vapore, alla piastra, saltate con poco olio, no frittura) e crude. Legumi e lupini in particolare, seitan, semi di lino, tempeh, tofu, cioccolato fondente al 99%, cocco, arachidi, cereali e frutti sono sconsigliati e vanno consumati solo raramente
Ecco il menu da circa 1500 calorie di un giorno di vegan keto diet:

Colazione: 140 g avocado maturo + 1 cucchiaino di cacao – mescolare insieme e mangiare al cucchiaio (eventualmente dolcificare con eritritolo) _ Spuntino: 8 arachidi al naturale con guscio_ Pranzo: 120 g tempeh – 250 g carciofi o broccolo (alterna) – 1 cucchiaio e mezzo olio extra vergine di oliva_ Fine pasto: 25 grammi di nocciole da masticare bene_ Cena: insalata di rucola con 40 g mandorle (puoi mangiare le mandorle intere oppure in crema, facendo un’emulsione con del succo di limone) + 130 g lupini + 40 g olive +1 cucchiaio e mezzo olio extra vergine. Si può preparare un piatto unico o consumare i lupini a fine pasto.
Giorno di ricarica di carboidrati
Colazione: 1 frutto a piacere e poi muesli con 50 g fiocchi di avena, una manciata di corn flakes, latte vegetale, 2 cucchiai di uvetta, 1 pizzico di vaniglia_ Pranzo: insalata mista con hummus di ceci (250 g ceci) (1 cucchiaio olio) + 120 g pane integrale a lievitazione naturale_ Cena: pasta e fagioli (80 g pasta integrale peso crudo + 220 g fagioli peso cotto) con broccoletti ripassati in padella (1 cucchiaio olio)

Prima di intraprendere qualsiasi dieta fai da te, però, è sempre consigliabile prima rivolgersi al proprio medico, nutrizionista o dietologo per verificare che non possa provocare problemi di salute.


© Riproduzione riservata