Attualità
|
15/09/2022 12:41

Stefano Accorsi: la meraviglia delle spiagge di Donnalucata, a Venezia

Accorsi ha postato gli scatti ad opera di Leandro Emede e Nick Crioni che lo hanno immortalato dentro le acque del mare della spiaggia di Donnalucata

di Barbara Conti

Meteo: Scicli 27°C Meteo per Ragusa
Stefano Accorsi: la meraviglia delle spiagge di Donnalucata a Venezia
Stefano Accorsi: la meraviglia delle spiagge di Donnalucata a Venezia

Venezia – Stefano Accorsi, ha presentato a Venezia il numero speciale di Grazia con le foto scattate a Donnalucata, nel Ragusano in uscita in concomitanza della 79° esima edizione del Festilval del Cinema 
Stefano Accorsi, 51 anni Bolognese è stato scelto dalla direttrice di Grazia Silvia Grilli, come codirettore per il numero speciale di Grazia, dedicato al Cinema e alla sua meraviglia. Lo speciale è uscito in edicola lo scorso primo settembre e le copie sono state introvabili nel giro di pochissime ore nella provincia di Ragusa.
Un’edizione straordinaria che celebra la magia del cinema e i suoi dietro le quinte, le star e chi vi ci lavora, le alchimie che rendono un film o una scena indimenticabile.
Questo numero ha avuto un direttore ospite speciale, l’attore Stefano Accorsi. Il suo amore per il cinema è dentro ogni pagina, ideata e realizzata insieme con la direttrice di Grazia Silvia Grilli. Ed è proprio la direttrice ad intervistare Accorsi, che a lei confida ricordi ed emozioni: il provino con un grande regista come Pupi Avati dopo un’estate trascorsa a fare il bagnino, i mesi emozionanti sul Mississippi, in America, a girare il suo primo film, e anche degli anni difficili a Parigi, quando si sentiva dimenticato dall’Italia.

Ad accompagnare le sue parole c’è un servizio fotografico, intenso e poetico, realizzato sulle spiagge siciliane di Donnalucata, a Ragusa. 
Lo stesso Accorsi ha postato gli scatti realizzati da Leandro Emede e Nick Crioni che hanno immortalato l’attore dentro le acque del mare della spiaggia di Ponente dopo una lunga e calda giornata estiva alla luce di un meraviglioso tramonto, che dopo un breve temporale, ha regalato anche un arcobaleno. Scatti dai colori magici che hanno celebrato la bellezza di Donnalucata a Venezia.

Qui Stefano Accorsi e la moglie, l’attrice Bianca Vitali, sposati da 7 anni, hanno trascorso la loro vacanza estiva. Hanno trascorso  quasi un mese nelle coste del Ragusano scegliendo una vacanza formato famiglia, in compagnia dei figli più piccoli Lorenzo (21 aprile 2017) e Alberto (28 agosto 2020) e gli altri due più grandi Orlando nato nel 2006 e Athena nel 2009, avuti dalla sua ex compagna, l’attrice Laetizia Casta. Lontano dai riflettori e scegliendo le spiagge che vanno da Donnalucata fino a Marina di Ragusa. Ed è proprio la spiaggia di Donnalucata che è divenuta il set fotografico a corredo dell’intervista sulla prestigiosa rivista, dando modo di fare conoscere ancora una volta le meravigliose spagge del ragusano. La rivista è stata distribuita durante il Festival di Venezia con Accrosi come tesminonial. 

Terminata la vacanza Ragusana, infatti Stefano e la moglie si sono diretti a Venezia per la 79esima mostra del Cinema. 
Qui i due attori, famosi e innamorati, hanno fatto il loro arrivo all’imbarcadero della Mostra del Cinema di Venezia nel pomeriggio del 6 settembre, per poi sfilare sul red carpet de “Il signore delle formiche”. Stefano ha postato diversi scatti romantici in compagnia della giovane moglie, in laguna. 

«EÌ€ stata un’avventura meravigliosa, anche perché ho trovato nella direttrice di Grazia, Silvia Grilli, una complice che mi ha permesso di indagare meandri inesplorati», spiega Stefano Accorsi, direttore ospite del numero speciale. 
“Grazie Silvia Grilli per il numero speciale di Grazia sul Cinema e la sua meraviglia che è uscito il primo settembre.
Grazie Leandro Emede e Nick Cerioni per queste foto. Grazie per il supporto continuo. È stata una bellissima avventura essere condirettore!”
Queste le parole di Stefano che grazie alle foto realizzato sulle spiagge siciliane di Donnalucata, nel ragusano ha portato la meraviglia della Sicilia anche a Venezia.