Benessere
|
29/09/2019 10:05

Dieta del rientro, per ritrovare il peso forma

Come recuperare la linea dopo un'estate di stravizi

di Redazione

Dieta del rientro
Dieta del rientro

In vacanza, si sa, ci si concede qualche libertà in più… soprattutto a tavola: pranzi, cene, spuntini fuori pasto, il più delle volte a base di cibi grassi o ricchi di zuccheri, che possono mettere a dura prova la linea. Ecco perché, terminate le ferie, sempre più Italiani dichiarano di aver bisogno di smaltire i chili di troppo accumulati nel periodo di riposo ed adottano un regime dietetico come detox-dei-tre-giorni-disintossicante-per-perdere-peso/101512″ target=”_blank”>dieta disintossicante” per ripulirsi dagli stravizi.   

5 “regole d’oro” per spostare l’ago della bilancia 

#1. STOP ALL’ANARCHIA ALIMENTARE

Al rientro dalle vacanze spesso è necessario rientrare anche nei giusti binari dal punto di vista alimentare. La crociera, il villaggio, l’albergo ‘all inclusive’, offrono buffet senza limiti che prevedono cibo a tutte le ore e spesso anche bevande alcoliche no stop in ogni momento della giornata. Un paradiso alimentare che però rischia di vanificare tutti gli sforzi fatti per arrivare in forma alla ‘prova costume’ e che ha come risultato quello di farci tornare a casa con più kg di quando siamo partiti. Tra colazione, pranzo, cena, aperitivi e spuntini vari, si possono assumere tra le 4 e le 5mila calorie ogni giorno: il doppio del nostro fabbisogno quotidiano. Al rientro, pertanto, è bene correre ai ripari, iniziando a tenere sotto controllo l’alimentazione e aumentando il consumo giornaliero di ortaggi e proteine magre, come quelle del pesce


#2. SI’ A FRUTTA E VERDURA (MEGLIO SE 5 VOLTE AL GIORNO)

Per ritornare in forma, è molto importante mettere in tavola ogni giorno, per ogni componente della famiglia, almeno tre porzioni di frutta e due di ortaggi, che non devono necessariamente essere freschi o di stagione. 

 

#3. SI’ AL PESCE FRESCO 

Per rispettare un regime alimentare ipocalorico ed equilibrato sarebbe auspicabile consumare pesce almeno 2 volte a settimana. 

#4. OCCHIO ALLE PORZIONI

All’interno di ogni regime alimentare le quantità prescritte dovrebbero essere rispettate con precisione. 

 

#5. SOTTO CON LO SPORT: MUOVERSI, MUOVERSI, MUOVERSI!

Attività fisica e corretta alimentazione: è questo il binomio vincente per ritornare in forma. La Dieta Mediterranea, che predilige un’alimentazione ricca di carboidrati complessi, fibra, proteine magre e l’olio extra vergine di oliva come condimento principale, risulta essere una delle migliori per ‘spostare l’ago della bilancia’ a nostro favore, oltre che per proteggere la nostra salute. Ma la dieta da sola non basta; deve essere sempre accompagnata da uno stile di vita ‘attivo’: per raggiungere risultati ottimali, è sufficiente camminare a passo svelto per almeno 150 minuti a settimana. Secondo recenti studi sembrerebbe, infatti, che stare sotto il livello di 150 minuti a settimana non modifichi significativamente il proprio peso; livelli al di sopra di questa soglia determinano modesti decrementi (2-3 kg), mentre livelli compresi tra i 225 e i 420 minuti dimostrano un calo ponderale dai 5 ai 7,5 kg, a dimostrazione della probabile esistenza di un rapporto ‘dose – risposta’ nel praticare attività fisica.

Di fatto, è scientificamente dimostrato che un’adeguata attività sportiva consente di raggiungere un buono stato di salute e di bruciare in modo salubre le calorie in eccesso, ottenendo risultati visibili e duraturi nel tempo.