Lettere in redazione Verona

La felice utopia delle cavalcature di Scicli al Fieracavalli

Ci scrive Giovanni Pisani



Scicli - Un meritato plauso va a tutti i suoi membri i quali, fortemente motivati, hanno condiviso, con encomiabile costanza, idee, desideri e passione, elementi questi che denotano un interesse sempre crescente per la Cavalcata di San Giuseppe, l'antica manifestazione folcloristica per cui Scicli è nota da secoli in Sicilia e nel mondo. Grazie all'abnegazione e al contributo di quanti, soci, hanno messo a disposizione il loro tempo, la loro genialità e la loro arte, Scicli è degnamente rappresentata nella fiera veronese. E' inutile tacere o sottovalutare l'immenso sforzo logistico/economico che tale presenza comporta. Sforzo ampiamente remunerato dal prestigio internazionale della manifestazione.

Sorge però spontanea qualche domanda.

Com'è possibile che l'associazione "Gli Amici di Giorgione" da sola sia potuta riuscire in un'impresa così ardua ma anche tanto benemerita mentre le altre associazioni che intervengono alla realizzazione della "Cavalcata di San Giuseppe" appena dialogano tra di esse?

Perché non contagiare a tutti i partecipanti alla manifestazione di Scicli "lo spirito di Verona", cioè quella felice collaborazione che ha reso i membri dell'associazione "Gli Amici di Giorgione"competitivi e vincenti?
Se la Curia Vescovile, se le Istituzioni civili e le varie Associazioni interessate, ognuna per la propria parte, facessero un egregio lavoro di squadra, la festa guadagnerebbe in armonia, in entusiasmo e il richiamo turistico sarebbe più forte e più qualificato. Al punto tale da dare l'impressione al forestiero di vivere una festa tradizionale tutta sua. E non sarebbe peregrino pensare che la festa potesse rappresentare l'evento clou di un preparatorio e intenso susseguirsi di attività culturali finalizzate allo scopo e pertinenti.
 
Sarà una felice utopia questa mia considerazione? Forse.
Ad ogni modo un immenso "in bocca al lupo" all'associazione "Gli Amici di Giorgione".   


© Riproduzione riservata