Scicli

Basile, una tradizione da quasi 50 anni

In viale I Maggio 3



Scicli - Pasticceria Basile a Scicli, nella memoria collettiva degli sciclitani “Pippo e Carlo”, un passepartout.
Una tradizione nata da questa famiglia di dolcieri modicani nel 1966 e sbarcata a Scicli nel ‘71, un’epoca in cui non era ancora arrivato il gusto per la pasticceria fresca.
Un passepartout, dicevamo. Mariagrazia Basile, che insieme al fratello Davide ha ormai preso le redini dell’attività paterna di Pippo, si dice stupita quando qualcuno, riconoscendola, si commuove: “Eravamo al ginnasio, in via Fiumillo, e facevamo ricreazione coi vostri macallè”.
“Basile Pasticceri Dal 1966”, in omaggio al sodalizio originario, che oggi vive in viale I Maggio 3.
Quali sono i vostri must? “Per la pasticceria fresca –risponde Mariagrazia, che si occupa di amministrazione e marketing, oltre che di promozione del territorio- sicuramente i macallè, le teste di turco, i cannoli siciliani, in primis alla ricotta, e poi alla crema pasticceria (dicono che la nostra sia la migliore, “mi dicono che il gusto è così unico da renderla inconfondibile”), e infine al cioccolato e nella variante al pistacchio.
Passando ai prodotti secchi, ci sono i jadduzzi preparati con il pregiato miele di carrubo degli iblei, i biscotti di mandorla (per esempio i “ricci”) fatti con mandorle esclusivamente siciliane, ed in particolare quelli di mandorla e carruba, profumati e leggermente amari, che hanno conquistato anche i più scettici ”.
Lavorazione artigianale, uso di materie prime del territorio, nessun ricorso a sostanze chimiche sono i valori di Basile Pasticceri.
Oltre alla tradizione, in ossequio a uno stile di vita che vuole valorizzare salute, leggerezza, natura, anche i nuovissimi biscotti con olio extravergine di oliva e farro integrale.

Basile Pasticceri dal 1966 effettua spedizioni in tutta Italia e all’estero.
www.basilepasticceri.it
contatti: info@pasticceriabasile.it
(+39)3336785876


© Riproduzione riservata