Fino a dicembre l'aeroporto
Falcone Borsellino di Palermo ospita la mostra d'arte
contemporanea "Impop Archetypes", di Francesco Domilici e Arrigo
Musti, curata da Domenico De Chirico e Aldo Gerbino. E' una
sintesi tra fotografia e pittura, realizzata site specific, con
sei grandi lavori, ed è allestita nel corridoio che unisce la
stazione ferroviaria con il terminal passeggeri.
"Siamo certi che l'iniziativa sarà apprezzata. È una zona del
terminal strategica che mette in connessione due grandi
infrastrutture - dice Salvatore Burrafato, presidente di Gesap,
la società di gestione dell'aeroporto di Palermo -. Lo scalo è
tra i pochi aeroporti in Italia che ha la stazione fin dentro il
terminal. Con l'aumento delle frequenze dei treni da e per
l'aeroporto è cresciuto significativamente il numero di quanti
hanno deciso di far ricorso al mezzo di trasporto su rotaie".
Domilici attinge a un serbatoio, ancora attuale, ma
probabilmente in via d'estinzione, d'immagini di panorami
agresti e marittimi, con i mestieri ad esse collegati. Musti
utilizza le immagini come supporto per aggiungere una pittura
lisergica e brillante, realizzata con smalti, che rimanda a
simboli, anch'essi archetipi, che richiamano, per analogia, il
lusso e il benessere.
Muovendosi in un'area ad alta percorribilità, il passeggero
si ritrova immerso in uno spazio, normalmente vocato a immagini
pubblicitarie, allestito per una esposizione d'arte
contemporanea non lontana, nella forma, dai canoni pubblicitari.
All'aeroporto di Palermo la mostra Impop Archetypes
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Ginnastica artisica, Viola Cartia e Cristina Maltese sul podio
"Kafka a Teheran" è il miglior lungometraggio del Vittoria Peace Film Fest
Pacemaker senza fili all'ospedale di Ragusa
Concorso per 189 ispettori logistico gestionali dei vigili del fuoco
Aiuti alle imprese da Confcommercio Modica
Rottamazione quater, proroga slitta al 18 dicembre
Autostrada, aperto il nuovo tratto Ispica-Pozzallo-Modica
La pizza a 68 euro di Flavio Briatore sbarca a Catania
Nasce il Centro di Studi Avanzati per l'Intelligenza Artificiale
L'anfora trovata da Elisa e Vincenzo in una battuta di pesca
© Riproduzione riservata