Un grande edificio dell'area
Nord-Ovest di viale Regione Siciliana a Palermo, confiscato alla
mafia, è stato assegnato alla Regione, per finalità
istituzionali. Lo rende noto il governatore Renato Schifani, che
ringrazia il prefetto Bruno Corda, direttore dell'Agenzia
nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni
sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, "per
l'impegno dimostrato anche in virtù del protocollo d'intesa
recentemente sottoscritto".
"Stiamo lavorando per trasferire in questo immobile il
maggior numero di uffici dell'amministrazione regionale -
afferma Schifani - con l'obiettivo di ridurre il carico degli
affitti, in un'ottica di armonizzazione e spending review della
spesa pubblica. Ancora una volta i beni sottratti alla
criminalità organizzata tornano al servizio dei cittadini,
grazie alla collaborazione tra le istituzioni, a conferma dei
proficui rapporti con il governo nazionale".
L'immobile che il consiglio direttivo dell'Agenzia nazionale
dei beni confiscati ha deliberato di assegnare alla Regione si
trova in viale Regione siciliana Nord-Ovest 7275, per un totale
di circa seimila metri quadrati comprendenti uffici, magazzini e
parcheggi.
Agenzia assegna a Regione edificio confiscato alla mafia
di Ansa
Sullo stesso argomento:
E' morto Franco Zuccalà, era nato a Catania 83 anni fa
Parigi sotto la pioggia nelle foto di Jean-Pierre Chonavel a Catania
Vittoria, è morto Fabio Alfè, aveva 45 anni
EasyJet: nuova rotta da Napoli a Comiso la prossima estate
Ippica, il maestro Carlos Martín Giráldez a Scicli
Beni culturali, la Regione acquista Casa Savona
I pozzi dell’E.S.A, una risorsa idrica da rivalutare
Bambino abbandonato a Ragusa e conteso da due mamme, una marcia
Judo, la ragusana Savita Russo al Gran Slam 2023 di Tokyo
Tax day il 30 novembre, si paga dall'Irpef alla cedolare secca
© Riproduzione riservata