Un grande edificio dell'area
Nord-Ovest di viale Regione Siciliana a Palermo, confiscato alla
mafia, è stato assegnato alla Regione, per finalità
istituzionali. Lo rende noto il governatore Renato Schifani, che
ringrazia il prefetto Bruno Corda, direttore dell'Agenzia
nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni
sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, "per
l'impegno dimostrato anche in virtù del protocollo d'intesa
recentemente sottoscritto".
"Stiamo lavorando per trasferire in questo immobile il
maggior numero di uffici dell'amministrazione regionale -
afferma Schifani - con l'obiettivo di ridurre il carico degli
affitti, in un'ottica di armonizzazione e spending review della
spesa pubblica. Ancora una volta i beni sottratti alla
criminalità organizzata tornano al servizio dei cittadini,
grazie alla collaborazione tra le istituzioni, a conferma dei
proficui rapporti con il governo nazionale".
L'immobile che il consiglio direttivo dell'Agenzia nazionale
dei beni confiscati ha deliberato di assegnare alla Regione si
trova in viale Regione siciliana Nord-Ovest 7275, per un totale
di circa seimila metri quadrati comprendenti uffici, magazzini e
parcheggi.
Agenzia assegna a Regione edificio confiscato alla mafia
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Ginnastica artisica, Viola Cartia e Cristina Maltese sul podio
"Kafka a Teheran" è il miglior lungometraggio del Vittoria Peace Film Fest
Pacemaker senza fili all'ospedale di Ragusa
Concorso per 189 ispettori logistico gestionali dei vigili del fuoco
Aiuti alle imprese da Confcommercio Modica
Rottamazione quater, proroga slitta al 18 dicembre
Autostrada, aperto il nuovo tratto Ispica-Pozzallo-Modica
La pizza a 68 euro di Flavio Briatore sbarca a Catania
Nasce il Centro di Studi Avanzati per l'Intelligenza Artificiale
L'anfora trovata da Elisa e Vincenzo in una battuta di pesca
© Riproduzione riservata