ROMA, 06 FEB Sarebbero 22 al momento a quanto si
apprende le vittime in Italia dell'attacco ransomware che ha
sfruttato una vulnerabilità sui server VMware ESXi. Si tratta di
enti o aziende che non rivestono particolare rilevanza per la
sicurezza nazionale, come spiegato oggi da Palazzo Chigi e che
sono state 'bucate' dagli hacker. Circa 400, invece, le
potenziali vittime: si tratta di di strutture, cioè, che non
avevano adottato la correzione alla vulnerabilità indicata il 23
febbraio 2021 dalla società produttrice del software, ma che non
risulterebbero 'infettate'. Analisi sono tuttavia in corso da
parte di Polizia postale e Agenzia per la cybersicurezza
nazionale per accertare l'integrità dei sistemi e ripristinare
le condizioni di sicurezza. (ANSA).
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Palazzo Abatellis, c'è trittico medievale restaurato con fondi privati
La Colomba artigianale di Scicli: dolce pasquale con la Sicilia nel cuore
La cucina italiana candidata ufficiale come patrimonio Unesco per il 2023
Costruito un occhio sano dai suoi non vedenti, cieco riacquista la vista
Ora legale 2023 da domenica 26 marzo
Niente animali in casa: Camilla, non vedente sfrattata per il cane guida
Amazon FBA: è davvero conveniente?
Qual è il ruolo della divisa del personale di sala?
Mutui e prestiti, quanto sono richiesti in Sicilia?
Torna in campo la nazionale di calcio. Siciliana
© Riproduzione riservata