BERLINO, 25 GEN "Dopo uno sviluppo
complessivamente positivo della seconda metà del 2022 il governo
federale si aspetta un raffreddamento congiunturale a causa
dello shock energetico e della svolta dei tassi, ma prevede
comunque una crescita del Pil del +0,2%. Nella previsioni
autunnali ci si attendeva ancora un 0,4%". È quello che si
legge nel rapporto economico sul 2023, diramato dal ministero
dell'Economia tedesco, guidato dal verde Robert Habeck. (ANSA).
Berlino rivede al rialzo stime crescita 2023 al +0,2%
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Ryanair svela la stagione summer 2023 da Comiso
La cantante Levante parla della sua depressione dopo il parto
La Cucina come strumento per combattere la solitudine
Riscaldamento a scuola guasto: bimba finisce in ospedale per il freddo
Libero e Virgilio, email down da 4 giorni: quali risarcimenti?
Messina Denaro, in 10 giorni nessuno è andato a trovarlo in carcere
Papa Francesco: "Essere gay non è un crimine, ma è peccato"
Evoluzione giochi di Harry Potter: dalle umili origini a Hogwarts Legacy
Agricoltura, chi ha paura del punteruolo nero?
Il riscaldatore di tabacco non è una sigaretta elettronica: ecco perché
© Riproduzione riservata