PALERMO, 02 FEB La "Casa delle Farfalle" torna
anche quest'anno a Palermo e per la prima volta approda al Parco
Villa Filippina (piazza San Francesco di Paola 18) nel cuore
della città a pochi passi dal Teatro Massimo a partire dal 22
febbraio.
La Casa delle Farfalle, una serra tropicale unica nel suo
genere, un giardino d'inverno in cui perdersi osservando
centinaia di farfalle colorate che volano all'interno della
serra. Il progetto di divulgazione naturalistica rappresenta un
vero e proprio angolo di Paradiso. All'interno di questo
microcosmo, che racchiude un ecosistema straordinario, i
visitatori possono ammirare farfalle di diverse specie, tra cui
alcune rare e particolari, da tutto il mondo.
La Casa delle Farfalle è anche un'esperienza didattica per gli
studenti. Ogni anno, infatti, centinaia di studenti visitano la
struttura per apprendere in modo interattivo e divertente,
attraverso la bellezza delle farfalle, la loro biologia, il loro
ciclo di vita, passando da baco a crisalide e dunque a farfalla,
e il loro importante ruolo nell'ecosistema. Gli esperti
naturalisti, a disposizione durante la visita, forniscono
spiegazioni scientifiche sul ciclo di vita delle farfalle, sulla
loro riproduzione, sul loro habitat e su molte altre curiosità.
Dopo l'annuncio sui social del ritorno della "Casa delle
Farfalle" in Sicilia sono numerose le scolaresche che stanno
prenotando le proprie visite istruttive. Per info e prenotazioni
scolaresche (obbligatorie) occorre contattare il numero 327
1369233 per la visita a Palermo. (ANSA).
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Re Carlo sul cancro: «È spaventoso, momenti oscuri illuminati da una maggiore compassione»
Nave insicura a Pozzallo, è stata fermata al porto
“Stracciabollo” prorogato per tutti i siciliani al 30 giugno 2025
Dischi da Palestra: la guida completa per sceglierli e utilizzarli al meglio
Il procuratore Michele Pestipino Giarritta indagato per rivelazione di segreto d’ufficio
Becciu: «Obbedisco a Francesco, non entro nel Conclave per il bene della Chiesa»
Conclave, un grande scudo cybernetico renderà impenetrabile la Cappella Sistina
Gli eletti al Consiglio Provinciale di Ragusa nelle elezioni di secondo grado
Elezioni Provincia, Vittoria, Scicli e Pozzallo senza consiglieri provinciali
Michelangelo Giansiracusa eletto presidente del Libero Consorzio di Siracusa
© Riproduzione riservata