CATANIA, 10 DIC Scoperta la firma sismica dei
Medicane: i cicloni tropicali che avvengono nel mar
Mediterraneo, con i loro violenti moti ondosi, generano un
segnale sismico dal quale si possono estrarre informazioni utili
per studiare e monitorare questi fenomeni meteomarini estremi.
Lo indica la ricerca internazionale pubblicata sulla rivista
Scientific Reports e condotta dal dipartimento di Scienze
biologiche, geologiche e ambientali dell'università di Catania,
dell'Osservatorio etn eo dell'Istituto nazionale di geofisica e
vulcanologia (Ingv), del dipartimento di Geoscienze
dell'università di Malta, del Royal observatory del Belgio, del
Centro nazionale per la caratterizzazione ambientale e la
protezione della fascia costiera, la climatologia marina e
l'oceanografia operativa dell'Ispra e dell'azienda AC2.
Tra la fine di ottobre e l'inizio di novembre 2021, la
Sicilia orientale, in particolar modo le province di Catania,
Messina e Siracusa, è stata colpita da forti piogge, raffiche di
vento e mareggiate dovute alla presenza di un Medicane
(MEDIterranean hurriCANE) nel mar Ionio, chiamato 'Apollo'. "In
questo lavoro sono stati analizzati e integrati i segnali
sismici registrati da 78 stazioni installate in zone costiere
italiane, maltesi e greche", dice uno degli autori della
ricerca, Andrea Cannata dell'università di Catania. "Durante i
giorni di progressiva intensificazione di Apollo, le stazioni
sismiche installate in area ionica prosegue hanno mostrato
un graduale aumento nel contenuto energetico del microseism in
una particolare banda di frequenza (0.10.2 Hz). È stata così
identificata e ricostruita la firma sismica del Medicane".
Per gli studiosi si apre la strada alla possibilità di
analizzare "eventi meteomarini estremi avvenuti nel passato" in
modo da valutare l'evoluzione nel tempo delle intensità di
questi fenomeni e avere nuove informazioni utili allo studio dei
cambiamenti climatici. (ANSA).
I cicloni del Mediterraneo generano segnali sismici
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Papa Francesco, cosa è quella macchia sul volto. Forse è caduto dal letto prima di morire
I doni di papa Francesco ai detenuti di Roma: "Oltre 200 mila euro dal suo conto"
Chilometri di autostrada contromano: caccia al guidatore
Traslazione terminata, la salma del Papa è a San Pietro
Modica, rinviata la festa esterna di San Giorgio in seguito alla morte di Papa Francesco
Conclave, il cardinale Becciu: «Ho il diritto di votare». Ma non risulta nell'elenco degli elettori
Vinicio Capossela condivide un VIDEO del Cristo Risorto Gioia di Scicli
Le regole del Conclave, che cos'è l'extra omnes
Cade da un’impalcatura, a 4 metri dal suolo, durante lavori a Portopalo: operaio catanese ferito
Preso a Catania il ladro di tonno e salmone
© Riproduzione riservata