ROMA, 01 DIC La Corte Costituzionale "salva"
l'obbligo del vaccino anti Covid introdotto dal governo Draghi
nel 2021 per alcune categorie professionali e gli over 50. La
Corte ha ritenuto inammissibili e non fondate le questioni poste
da cinque uffici giudiziari. La Corte ha in particolare ritenuto
inammissibile, per ragioni processuali, la questione relativa
alla impossibilità, per gli esercenti le professioni sanitarie
che non abbiamo adempiuto all'obbligo vaccinale, di svolgere
l'attività lavorativa, quando non implichi contatti
interpersonali. Sono state ritenute invece non irragionevoli, né
sproporzionate, le scelte del legislatore adottate in periodo
pandemico sull'obbligo vaccinale del personale sanitario.
Ugualmente non fondate, infine, sono state ritenute le questioni
proposte con riferimento alla previsione che esclude, in caso di
inadempimento dell'obbligo vaccinale e per il tempo della
sospensione, la corresponsione di un assegno a carico del datore
di lavoro per chi sia stato sospeso; e ciò, sia per il personale
sanitario, sia per il personale scolastico. (ANSA).
La Consulta 'salva' l'obbligo del vaccino anti-Covid
di Ansa
Sullo stesso argomento:
La cantante Levante parla della sua depressione dopo il parto
La Cucina come strumento per combattere la solitudine
Riscaldamento a scuola guasto: bimba finisce in ospedale per il freddo
Libero e Virgilio, email down da 4 giorni: quali risarcimenti?
Messina Denaro, in 10 giorni nessuno è andato a trovarlo in carcere
Papa Francesco: "Essere gay non è un crimine, ma è peccato"
Evoluzione giochi di Harry Potter: dalle umili origini a Hogwarts Legacy
Agricoltura, chi ha paura del punteruolo nero?
Il riscaldatore di tabacco non è una sigaretta elettronica: ecco perché
Materie prime o titoli azionari scontati?
© Riproduzione riservata