PARIGI, 18 LUG Il numero di nuovi casi giornalieri
di Covid19 in Francia è balzato, secondo i dati pubblicati oggi
dall'Autorità sanitaria, a 12.532, il numero più alto per una
domenica da metà maggio. I morti sono 5, e portano il totale dei
decessi dall'inizio dell'epidemia a 111.501.
"E' un campanello d'allarme ha affermato il portavoce del
governo Gabriel Attal in un'intervista pubblicata da Le Parisien
. La Francia è tornata sopra la soglia di allerta con un tasso
di incidenza di oltre 50 ogni 100.000 abitanti, un aumento
dell'80% in una settimana, senza precedenti dall'inizio della
crisi".
La stragrande maggioranza di questi nuovi casi è dovuta alla
variante Delta. Il tasso di positività al test è del 2% contro
l'1,6% del giorno prima. La pressione sugli ospedali resta
moderata, con 6.936 ricoveri da Covid19, 14 in più rispetto al
giorno prima, quando questa cifra era scesa ai minimi da
ottobre. Stessa tendenza nei servizi di terapia intensiva, che
ospitano oggi 891 pazienti, uno in più rispetto al giorno prima,
quando questo dato era ai minimi da settembre.
Secondo la Direzione Generale della Salute, oggi le
vaccinazioni hanno raggiunto il 45% della popolazione totale,
con 30.339.179 persone immunizzate. Inoltre, 37.544.220 persone
hanno ricevuto almeno un'iniezione (il 55,7% della popolazione
totale). (ANSA).
Covid: balzo dei contagi in Francia, oltre 12 mila in 24 ore
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Re Carlo sul cancro: «È spaventoso, momenti oscuri illuminati da una maggiore compassione»
Nave insicura a Pozzallo, è stata fermata al porto
“Stracciabollo” prorogato per tutti i siciliani al 30 giugno 2025
Dischi da Palestra: la guida completa per sceglierli e utilizzarli al meglio
Il procuratore Michele Pestipino Giarritta indagato per rivelazione di segreto d’ufficio
Becciu: «Obbedisco a Francesco, non entro nel Conclave per il bene della Chiesa»
Conclave, un grande scudo cybernetico renderà impenetrabile la Cappella Sistina
Gli eletti al Consiglio Provinciale di Ragusa nelle elezioni di secondo grado
Elezioni Provincia, Vittoria, Scicli e Pozzallo senza consiglieri provinciali
Michelangelo Giansiracusa eletto presidente del Libero Consorzio di Siracusa
© Riproduzione riservata