BRUXELLES, 21 GEN "Il nostro costante
coordinamento negli ultimi due anni è stato una delle basi del
successo della nostra risposta alla pandemia. Frammentazione e
messaggi discrepanti tra di noi aumentano l'incertezza,
indeboliscono la fiducia nella vaccinazione e riducono il senso
di accettazione delle misure di sanità pubblica e delle
raccomandazioni che noi facciamo ai cittadini". Lo ha detto la
commissaria Ue Stella Kyriakides intervenendo alla riunione
straordinaria dei ministri Ue della Salute convocata dalla
presidenza francese anche per fare il punto sul coordinamento
tra i Paesi Ue nelle misure antiCovid.
"Importante discussione con i ministri Ue della Salute per
una risposta comune al Covid. La scienza è chiara sui prossimi
passi da prendere per i cittadini: aumentare la diffusione della
vaccinazione e provvedere a un booster aggiuntivo, specialmente
per i più vulnerabili", aveva scritto in un tweet Kyriakides a
inizio della riunione (ANSA).
Ue, sul Covid la frammentazione tra Paesi aumenta l'incertezza
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Tre nuovi diaconi in Ragusa
Pianista 18enne operato al cervello per un tumore suona per i medici in ospedale
Cavalcata di San Giuseppe, "signori, l'Egitto in cui fuggire è a Scicli"
Sicilia sotto la sabbia del Sahara: ecco l'impressionante foto dal satellite
Richieste di approcci alle collaboratrici, bufera sul deputato Pisano, espulso da Fratelli d'Italia
Lutto cittadino ad Agira per la morte in un incidente della 35enne Paola Marchese
L'attrice Sara Ricci: Io 57enne fidanzata con un 23enne che mi ha fatto corte spietata
Iblea Acque ha 11 milioni di euro di debito nei confronti del Comune di Ragusa
Aeroporto Catania chiuso 7 mesi di notte, lavori pista per passaggio ferrovia
Giuseppe Vicenzi, morto l'imprenditore veronese re dei biscotti
© Riproduzione riservata