Ricorre oggi il 33esimo
anniversario dell'omicidio del giudice Rosario Livatino,
massacrato dalla Stidda il 21 settembre 1990 a colpi di arma da
fuoco, mentre con la sua vecchia Ford Fiesta stava spostandosi
da Canicattì al tribunale di Agrigento. Ieri, nella chiesa di
San Domenico di Canicattì c'è stata una veglia di preghiera
presieduta da don Giuseppe Livatino, già postulatore diocesano
della causa Livatino, poi una fiaccolata ha raggiunto la chiesa
di San Diego davanti la quale è stato collocato un mezzobusto
del magistrato beato realizzato dal maestro Lillo Costanza.
Stamani, dopo la funzione eucaristica presieduta da monsignor
Alessandro Damiano, arcivescovo metropolita di Agrigento, una
delegazione del Consiglio superiore della magistratura, guidata
dal vice presidente Fabio Pinelli, è stata a Canicattì ed ha
visitato la "cappella Livatino Corbo". Come da tradizione, sul
luogo dell'agguato - in contrada San Benedetto lungo il vecchio
tracciato della strada 640 - è in corso, alla presenza delle
autorità civili e militari, l'omaggio alla "stele Livatino"
fatta erigere, il 20 settembre del 1994, con regolari
autorizzazioni e a proprie spese dagli anziani genitori in
ricordo del loro unico figlio.
Livatino è il primo magistrato beato nella storia della Chiesa
cattolica. La cerimonia di beatificazione si è svolta il 9
maggio 2021 nella cattedrale di Agrigento, nell'anniversario
della visita apostolica di papa Giovanni Paolo II nella città
dei Templi. La sua ricorrenza si celebra il 29 ottobre, giorno
in cui nel 1988, a 36 anni, ricevette il sacramento della
confermazione, come compimento di un travagliato percorso di
fede che abbracciò da adulto con convinzione. "La giustizia -
scriveva - è necessaria, ma non sufficiente e può e deve essere
superata dalla legge della carità, che è la legge dell'amore,
amore verso il prossimo e verso Dio". La camicia portata da
Livatino il giorno della morte, e rimasta intrisa di sangue, è
divenuta una reliquia che sta girando la penisola.
Giorno del ricordo 33 anni dopo l'omicidio del giudice Livatino
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Pompei, scoperto un panificio-prigione
Modica, congiunzione Venere-Luna-Spica, la foto
Ginnastica artistica, Viola Cartia e Cristina Maltese sul podio
"Kafka a Teheran" è il miglior lungometraggio del Vittoria Peace Film Fest
Pacemaker senza fili all'ospedale di Ragusa
Concorso per 189 ispettori logistico gestionali dei vigili del fuoco
Aiuti alle imprese da Confcommercio Modica
Rottamazione quater, proroga slitta al 18 dicembre
Autostrada, aperto il nuovo tratto Ispica-Pozzallo-Modica
La pizza a 68 euro di Flavio Briatore sbarca a Catania
© Riproduzione riservata