MILANO, 27 SET Sono 41 al momento le denunce che
porteranno ad altrettante iscrizioni nel registro degli
indagati, nell'inchiesta della Digos e del capo del pool
antiterrorismo milanese Alberto Nobili, per la manifestazione di
sabato scorso a Milano dei No Green pass dove si sono verificati
momenti di tensione perché un gruppo ha tentato di forzare il
cordone della polizia per accedere dal lato di Palazzo Reale
all'area del Duomo, dove era in corso il comizio di Giorgia
Meloni con il candidato sindaco del centrodestra Luca Bernardo.
In particolare, tre persone, due uomini e una donna (anche
ricoverata per lievi contusioni) sono accusati di resistenza a
pubblico ufficiale perché hanno preso parte al tentativo di
forzare il cordone della polizia. In 38, invece, sono stati
denunciati per violenza privata, interruzione di pubblico
servizio, istigazione a disobbedire alle leggi e manifestazione
non autorizzata. E prosegue il lavoro di identificazione delle
altre persone da parte degli investigatori. (ANSA).
Green pass: 41 indagati per l'ultima manifestazione a Milano
di Ansa
Sullo stesso argomento:
I cinesi comprano il dominio dell’aeroporto di Comiso e mettono una ragazza in home page
Salvatore Minardi eletto Presidente del Tribunale Federale della Federazione Ciclistica Italiana
Peppe Cassì verso Forza Italia: il sindaco di Ragusa pronto al grande salto
Bruno Vespa rosica e attacca Cecilia Sala: "Non ha ringraziato Meloni"
Si restaura paramento della chiesa Santa Maria Maggiore di Ispica
Cartelle esattoriali, la guida per rateizzarle fino a 10 anni
Servizio civile, quattro posti alla Fondazione Grimaldi di Modica
Rimosso un tumore al rene grande fino al cuore in una bimba di 8 anni
Auditel, gli ascolti di domenica sera in TV: Cecilia Sala e Papa Francesco fanno 2 mln 453 mila
Cecilia Sala ospite a «Che tempo che fa»: "I miei 21 giorni in carcere in Iran"
© Riproduzione riservata