ROMA, 28 GEN In Italia il 17 gennaio scorso la
variante Omicron era predominante, con una prevalenza stimata al
95,8%, con una variabilità regionale tra l'83,3% e il 100%,
mentre la Delta era al 4,2% del campione esaminato (range: 0%
16,7%). Sono questi i risultati dell'indagine rapida condotta
dall'Istituto superiore di sanità (Iss) e dal Ministero della
Salute insieme ai laboratori regionali e alla Fondazione Bruno
Kessler.
Per l'indagine è stato chiesto ai laboratori delle Regioni e
Province Autonome di selezionare dei sottocampioni di casi
positivi e di sequenziare il genoma del virus. Il campione
richiesto è stato scelto dalle Regioni/PPAA in maniera casuale
fra i campioni positivi garantendo una certa rappresentatività
geografica e, se possibile, per fasce di età diverse. In totale,
hanno partecipato all'indagine tutte le Regioni e Province
autonome e complessivamente 124 laboratori regionali e il
Laboratorio di Sanità Militare e sono stati sequenziati 2486
campioni. (ANSA).
Iss,il 17 gennaio il 95,8% dei campioni positivi a Omicron
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Re Carlo sul cancro: «È spaventoso, momenti oscuri illuminati da una maggiore compassione»
Nave insicura a Pozzallo, è stata fermata al porto
“Stracciabollo” prorogato per tutti i siciliani al 30 giugno 2025
Dischi da Palestra: la guida completa per sceglierli e utilizzarli al meglio
Il procuratore Michele Pestipino Giarritta indagato per rivelazione di segreto d’ufficio
Becciu: «Obbedisco a Francesco, non entro nel Conclave per il bene della Chiesa»
Conclave, un grande scudo cybernetico renderà impenetrabile la Cappella Sistina
Gli eletti al Consiglio Provinciale di Ragusa nelle elezioni di secondo grado
Elezioni Provincia, Vittoria, Scicli e Pozzallo senza consiglieri provinciali
Michelangelo Giansiracusa eletto presidente del Libero Consorzio di Siracusa
© Riproduzione riservata